#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 09:29
8.2 C
Napoli
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025
Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola
Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche

Minacce di morte alla responsabile della casa famiglia che tiene in custodia i figli: misura cautelare per coniugi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I Carabinieri della Stazione di Marcianise hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura della Repubblica, applicando la misura degli arresti domiciliari nei confronti di COMUNE Mario Franco (cl. 1988) e, contestualmente, la misura del divieto di avvicinamento alla parte offesa RAGOSTA Manuéla, nei confronti di ANGELINO Orsola (cl. 1990).
Le attività di indagine, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, delegate ai carabinieri della Stazione di Marcianise, hanno consentito di raccogliere un grave compendio indiziario a carico di COMUNE Mario Franco ed ANGELINO Orsola, ai fini della ricostruzione dei comportamenti materiali ascritti ai due indagati ed al movente della loro condotta. È stato, in tal modo, acclarato che il Tribunale per i minorenni di Napoli, con provvedimento dell’1 marzo 2017, aveva disposto nei confronti dei due indagati la sospensione della potestà genitoriale, affidando, contestualmente, i loro quattro figli alla “casa famiglia”, gestita in Marcianise da RAGOSTA Manuela. Ed è nel corso dei colloqui settimanali con i propri figli che gli indagati avrebbero iniziato a minacciare la persona offesa, RAGOSTA Manuela, responsabile appunto della “Casa famiglia”. Le minacce venivano prontamente denunciate dalla RAGOSTA alla competente Autorità Giudiziaria ed avevano come effetto l’ennesimo provvedimento del Tribunale per i minorenni di Napoli, che, in data 18 maggio 2018, dichiarava lo stato di adottabilità dei medesimi minori.
L’indagine, avviata immediatamente nel mese di maggio 2018, ha permesso di appurare che gli indagati, COMUNE ed ANGELINO, in concorso fra loro e con condotte reiterate, minacciavano di morte e ulteriori danni fisici la vittima, paventando di incendiare la casa famiglia, nonché prospettando ripercussioni future al figlio nascituro della stessa. Tali condotte, perpetrate tramite numerose chiamate e messaggi con l’applicativo whatsapp” causavano nella vittima un grave stato d’ansia, ingenerando in lei un fondato timore per l’incolumità propria e delle persone a lei vicine.
La progressione criminosa dei comportamenti minatori dei due indagati poggerebbe sul convincimento maturato negli stessi che i provvedimenti del Tribunale per i Minorenni riguardanti i figli minori fossero da ascrivere alle segnalazioni della responsabile della Casa Famiglia, RAGOSTA Manuela.
L’attività di polizia giudiziaria permetteva di accertare le condotte tramite l’analisi dei cellulari in uso agli indagati, all’interno dei quali venivano rinvenute numerose conversazioni whatsapp recanti minacce e ingiurie all’indirizzo della vittima. 


Articolo pubblicato il giorno 6 Agosto 2018 - 12:35


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento