L’espansione dell’anticiclone delle Azzorre, assieme a quello africano dal Marocco, fa tornare il caldo e l’afa. A riferirlo è il team del sito www.iLMeteo.it, spiegando che in questi giorni le temperature sono gradualmente e inesorabilmente aumentate soprattutto al Centro-Nord e sulle città lontane dal mare con picchi di 35-36°C accompagnati inoltre dalla sensazione fastidiosa dell’afa. Fino a giovedì le cose non cambieranno di molto, la colonnina di mercurio si manterrà ben superiore ai 33-34°C su molte città come Milano, Bologna, Firenze e Padova, ma supererà tale cifra a Trieste dove sono attesi 36°C. Farà caldo anche al Sud con 34-35°C attesi in Puglia, come a Taranto e in Campania come a Caserta, qualche grado in meno invece sulle due isole maggiori ormai interessate quotidianamente dai temporali. Questo caldo però, assicura Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it ha i giorni contati: una prima diminuzione avverrà già venerdì, anche se soltanto di qualche grado, mentre da sabato l’abbassamento termico sarà consistente e fino a 15°C in meno al Nord, 6-8°C al Centro, 4-5°C al Sud.
Torre Annunziata – Sarà l'inchiesta della magistratura a fare luce sulle causa dell'incidente stradale che… Leggi tutto
Previsioni Astrali per il 24 Febbraio 2025 oggi le stelle si allineano in modo particolare,… Leggi tutto
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto