#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 14:19
25.3 C
Napoli
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...

Messico ritrovati 17 cadaveri in due fosse comuni nello Stato di Jalisco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Diciassette cadaveri sono stati trovati in due fosse comuni clandestine nello Stato messicano occidentale di Jalisco. Ad annunciarlo il procuratore generale di Jalisco, Raul Sanchez Jimenez, attraverso il suo profilo Twitter. Le autorita’ stanno lavorando per identificare i corpi scoperti in due luoghi nella citta’ di Guadalajara, ha dichiarato Sanchez Jimenez. “Continueremo a lavorare instancabilmente e in coordinamento con le autorita’ municipali e altre istituzioni per identificare e portare i colpevoli davanti alla giustizia”, ha twittato il procuratore. I corpi di nove uomini e una donna sono stati riportati alla luce in una proprieta’ privata che, stando a quanto riferito da “Aristegui Noticias”, era notoriamente controllata dai cartelli di narcotrafficanti locali. Altri sette sono stati trovati nel cortile di una residenza di famiglia nel quartiere di Tlajomulco, mentre gli ultimi tre cadaveri sono stati trovati all’intero dell’abitazione. La notizia sta creando non poca preoccupazione a Napoli dove risiedono i familiari di Raffaele Russo, il figlio Antonio e il nipote Vincenzo Cimmino, scomparsi dal mese di gennaio dalla città di Tecalitlan proprio nello stato di Jalsico. Il tema della violenza contro civili e rappresentanti istituzionali resta molto sentito in Messico e anche il presidente eletto del Messico Andre’s Manuel Lo’pez Obrador, detto “Amlo”, l’ha posto al centro del suo programma politico. Amlo ha fatto sapere lo scorso 2 agosto che chiedera’ all’attuale capo di stato Enrique Pena Nieto di inviare un testo preferenziale di riforma per creare il nuovo ministero della Pubblica sicurezza (Ssp), che sara’ diretto da Alfonso Durazo. “Chiedero’ al presidente Pena Nieto in modo rispettoso di inviare questa riforma, in modo che sia approvata prima del primo dicembre”, ha detto il futuro presidente citando la data in cui inizia ufficialmente il suo madato. L’iniziativa preferenziale cui si riferisce Amlo e’ un disegno o un decreto di legge che viene presentato dal governo il giorno dell’inizio delle sessioni legislative – in questo caso il primo settembre – allo scopo di accelerare le modifiche alla legge che il capo di stato considera “prioritarie” per il paese. Una volta presentata la riforma preferenziale, ricorda la stampa messicana, questa deve essere discussa dalla Camera dei Deputati e votata entro un periodo massimo di 31 giorni di calendario, dopodiche’ passera’ al Senato per discussione e voto entro lo stesso termine. 


Articolo pubblicato il giorno 10 Agosto 2018 - 11:11


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento