E’ possibile combattere l’obesita’ prendendo di mira l’area del cervello che controlla l’appetito. Un gruppo d ricercatori dell’Universita’ di Aberdeen in Scozia ha individuato uno specifico interruttore in grado di “spegnere” la fame. Si tratta di un gruppo di cellule, chiamate neuroni POMC, che se “accese” producono l’ormone della pienezza, quello che l’organismo inviera’ al cervello dopo un pasto. Secondo gli studiosi, accendere queste cellule potrebbe avere un impatto significativo e rapido sul comportamento alimentare. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Cell Metabolism. Nei test condotti sui topi, quando sono stati attivati i neuroni POMC le cavie hanno iniziato a mangiare di meno. “La nostra scoperta apre le porte a nuovi farmaci che potrebbero essere sviluppati per controllare l’appetito e migliorare la salute”, dice Lora Heisler, che ha coordinato lo studio.
Nonostante la scarsità di neve, Campitello Matese, in provincia di Campobasso, ha registrato questa mattina… Leggi tutto
Napoli - Un uomo di 33 anni, originario di Caserta e con precedenti di polizia,… Leggi tutto
Disordini a Capri durante una partita di calcio di Prima categoria Campania: sisposto il Daspo… Leggi tutto
Un grave incidente si è verificato a Napoli nel corso della notte su viale Dohrn,… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Un giovane di 22 anni, residente a Gricignano d'Aversa, è… Leggi tutto
Roccaraso – È il giorno della prova per Roccaraso, la rinomata località sciistica dell'Alto Sangro,… Leggi tutto