Malazè, il festival ‘archeoenogastronomico’ dei Campi Flegrei. Dal 15 al 25 settembre

Condivid

Malazè, l’evento enogastronomico dei Campi Flegrei che mette insieme l’enogastronomia con i beni culturali e paesaggistici. Giunto alla sua tredicesima edizione, Malazè parte dal Castello di Baia il 15 settembre. Non a caso, per iniziare, è stato scelto il simbolo di Bacoli e di tutti i Campi Flegrei proprio per la presenza del Museo Archeologico che è rappresentativo di tutta l’area flegrea. ”Quest’anno Malazè si svolgerà dal 15 al 25 settembre – ha spiegato Rosario Mattera, organizzatore di Malazè e presidente dell’associazione Campi Flegrei a Tavola – e riserva molte novità organizzative. Sono stati individuati degli hub, punti di riferimento in cui, dalla mattina alla sera, organizzeremo eventi. Gli hub sono il Castello di Baia a Bacoli, sede anche del Museo Archeologico, il Rione Terra di Pozzuoli e il cratere degli Astroni”.
“Si organizzeranno eventi dedicati a tutte le fasce di età e per tutti i gusti: visite teatralizzate, attività per bambini, escursioni e ovviamente degustazioni di vini e piatti tipici. Non mancheranno gli appuntamenti durante la settimana e l’evento finale con i ragazzi della Bottega dei Semplici Pensieri ed evento di beneficenza con il pizzaiolo Diego Vitagliano alla mensa dei poveri del Santuario di San Gennaro”, ha aggiunto.
Oltre i comuni di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Quarto, Procida e Napoli, il festial mette in rete circa settanta imprese e associazioni.
Si parte, dunque, sabato 15 settembre dal Castello di Baia. Dalle 9.30 alle 13.30 Focus degustativo nell’Aula Convegni: il Millesimo 2017 dei vini bianchi delle aziende del Consorzio Tutela Vini Campi Flegrei, Ischia e Capri. Sempre alle 9.30, partenza dal Porto di Baia per visite guidate a bordo del Dragon Boat, mega canoa di venti posti, per la visita antistante le acque del Castello a cura dell’Associazione Misenum, Sinergie Campane e Canoa Club Napoli. Dalle 10 alle 13 nel piazzale d’ingresso Paniere Flegreo a cura della Comunità Slow Food Campi Flegrei con stand di degustazione. Parteciperanno produttori locali e gli studenti delle scuole Liceo Scientifico Majorana di Pozzuoli e Isis Carlo Levi di Marano di Napoli. Alle 10.30 ‘Tante storie per giocare: giochiamo con le storie dei Campi Flegrei’ a cura di Campania per i bimbi e ‘Tante storie’ della scrittrice Viviana Hutter. Alle 11 ‘Il Castello di Baia: un museo nel museo’ a cura di Sinergie Campane e Associazione Misenum. Alle 11.30 ‘Baia Castello via mare e Città Sommersa, con visita in canoa e snorkeling. Alle 16 ‘Archeologia sperimentale: laboratorio per bambini’, a cura dell’Arcai, Arcieria Storica di Napoli, e ‘Un tuffo nella storia e aperitivo con i Romani’, a cura del Centro Sub Campi Flegrei. Alle 17.30 ‘Don Ciccillo e il Castello salvato’ a cura dell’Associazioni Sinergie Campane, Misenum e Artemide. Dalle 19 alle 20, ‘Castello DiVino – Calici al chiaro di luna a Baia’. Al tramonto, concerto Jazz con Beatrice Valente, e degustazione di finger food e vini vulcanici: Campi Flegrei, Vesuvio, Vulture, Colli Euganei, Tuscia. Per prenotazioni e per leggere i dettagli del programma www.malaze.it


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2018 - 18:17

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica

Napoli – La Guardia di Finanza, su mandato della Procura della Repubblica di Napoli, ha eseguito… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:34

La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non è pronto e sarà un disastro totale

Correva l’anno 1815 quando il vulcano Tambora, in Indonesia, decise di fare il botto più… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:15

Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto: denunciato 74enne

Napoli – Ha tentato di evitare lo sfratto inventando un falso provvedimento di detenzione domiciliare:… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:07

Camorra, il clan Frizziero pagava funerali degli affiliati uccisi. TUTTI I NOMI DEGLI ARRESTATI

Napoli- Le indagini che hanno portato all'emissione di 18 ordinanze cautelari dando una ulteriore spallata… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 10:47

Napoli, spediva “articoli per la casa” in tutta Italia ma erano fuochi illegali: arrestato

Napoli – La Polizia di Stato ha arrestato un 33enne del napoletano, ritenuto responsabile di una… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 09:44

Napoli, i musicisti di strada protestano contro i limiti di decibel imposti dal Comune

Napoli- I musicisti di strada e artisti locali si ribellano contro un regolamento comunale che,… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 09:26