Categorie: Ultime Notizie

Lina Sastri tra le protagoniste de ‘La Vita Promessa’ di Ricky Tognazzi

Condivid

L’altro siamo noi? Mentre il tema delle migrazioni continua a essere la frontiera simbolica sulla quale si scontrano diverse visioni, all’interno anche delle stesse coalizioni politiche, In Italia, in Europa e nel mondo, ad aprire la nuova stagione della fiction di Rai1 sara’ ‘La vita promessa’ (con la messa in onda prevista per l’11 settembre). E’ la storia di Carmela Carrizzo, una “madre coraggio” che nei primi anni del ‘900 lascia la Sicilia per l’America dove spera di dare ai suoi cinque figli un futuro migliore. Quattro puntate in cui il regista Ricky Tognazzi ricordera’ agli italiani che siamo stati migranti anche noi, attraverso la vicenda di Luisa Ranieri (Carmela), che parte alla volta di New York, e Lina Sastri, nel ruolo di Assunta Moggi, signora “burbera dall’animo buono”, che a Napoli gestisce un ‘casino’ in cui affitta camere anche ai disperati in partenza per la terra promessa. Nel cast della miniserie (una coproduzione Rai Fiction e Picomedia, prodotta da Roberto Sessa), anche Francesco Arca, Thomas Trabacchi, Miriam Dalmazio, Primo Reggiani, Cristiano Caccamo. Nel corso delle riprese, Tognazzi aveva evidenziato che “spesso, in questo momento cosi’ drammatico, noi italiani dimentichiamo che dai primi del ‘900 abbiamo viaggiato e ‘conquistato’ le Americhe”. La serie, ha aggiunto Ranieri, “racconta una storia di “immigrazione e disperazione, che parla dei migranti di allora raccontando la tragedia dell’immigrazione oggi”. Quella dei Carrizzo e’ la storia epica di una delle tante famiglie siciliane sullo sfondo del piu’ grande esodo migratorio della storia moderna durante gli anni ’20. La fiction raccontera’ destini sorprendenti e passioni ancestrali nati in terra siciliana e cresciuti altrove, portando tutto il profumo, l’onore e la saggezza di una terra antica e fiera. La protagonista Luisa Ranieri e’ la siciliana Carmela, bella, intensa: ha trent’anni e con il marito Salvatore cresce i loro figli, come una delle tante famiglie che vivono sulle terre del Barone Musumeci. Spano’, l’uomo di fiducia del barone, e’ in realta’ un crudele caporale e sara’ lui, insieme ai suoi, a uccidere Salvatore in un’imboscata. Carmela decide allora di vendere tutto e partire coi figli per Napoli, in attesa di salire sul piroscafo per l’America. A New York la donna affronta difficolta’ e delusioni: il suo nuovo marito, Pachino, sposato per procura, le fa conoscere il lato oscuro di Little Italy dove un pugno di delinquenti, affiliati in bande, ricattano i poveri disgraziati come lui per conto della “Mano Nera”. Si avvicendano le sofferenze dei figli di Carmela in una cultura ostile e insieme la loro lotta per la conquista di una posizione sociale, anche nel crimine. L’avventura di Carmela s’intesse a doppio filo con quella di un’altra donna, Rosa, una prostituta di origine siciliana che si sposa per procura col figlio con problemi di ritardo di Carmela: e’ proprio quest’ultima a ordire l’inganno, per assicurare a Rocco una moglie, finendo per infliggere pero’ a Rosa lo stesso destino, se non forse piu’ amaro, che era toccato a lei. I copioni sono opera postuma di una delle piu’ note e apprezzate sceneggiatrici della tv italiana, Laura Toscano (Commesse, Il maresciallo Rocca) con Franco Marotta. La revisione della sceneggiatura e’ di Simona Izzo. La serie ha ricevuto un sostegno economico da parte di Apulia Film Commission. 


Articolo pubblicato il giorno 9 Agosto 2018 - 14:50
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Jabil, fermati i licenziamenti ma azienda vuole cedere stabilimento

Marcianise - "Il ritiro dei licenziamenti è una vittoria delle lavoratrici e dei lavoratori, ma… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 16:13

L’attore Riccardo Flammini ritrovato a Parigi grazie a Chi l’ha Visto? “Ho avuto minacce dalla camorra”

Roma - Per due anni il mistero ha avvolto la scomparsa di Riccardo Flammini, attore… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 16:05

Air Canada sceglie Napoli per nuovo volo diretto su Montreal

Napoli si apre sempre di più al mondo con l’arrivo di una nuova rotta diretta… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 15:55

Anguissa è il giocatore del mese di gennaio per la Serie A: sarà premiato prima di Napoli-Udinese

Frank Anguissa è stato eletto EA Sports FC Player of the Month per il mese… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 15:48

Napoli, Manfredi: “Malumori in maggioranza? Dibattito fisiologico”

Napoli- Il sindaco Gaetano Manfredi liquida come un dibattito fisiologico i malumori che si stanno… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 15:41

Napoli, il consigliere Musta propone: “Via le strisce blu dalla zona degli chalet di Mergellina”

Napoli - Un tratto di strada da tempo al centro di gravi problematiche di circolazione… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 15:34