#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
7.7 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Lina Sastri tra le protagoniste de ‘La Vita Promessa’ di Ricky Tognazzi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’altro siamo noi? Mentre il tema delle migrazioni continua a essere la frontiera simbolica sulla quale si scontrano diverse visioni, all’interno anche delle stesse coalizioni politiche, In Italia, in Europa e nel mondo, ad aprire la nuova stagione della fiction di Rai1 sara’ ‘La vita promessa’ (con la messa in onda prevista per l’11 settembre). E’ la storia di Carmela Carrizzo, una “madre coraggio” che nei primi anni del ‘900 lascia la Sicilia per l’America dove spera di dare ai suoi cinque figli un futuro migliore. Quattro puntate in cui il regista Ricky Tognazzi ricordera’ agli italiani che siamo stati migranti anche noi, attraverso la vicenda di Luisa Ranieri (Carmela), che parte alla volta di New York, e Lina Sastri, nel ruolo di Assunta Moggi, signora “burbera dall’animo buono”, che a Napoli gestisce un ‘casino’ in cui affitta camere anche ai disperati in partenza per la terra promessa. Nel cast della miniserie (una coproduzione Rai Fiction e Picomedia, prodotta da Roberto Sessa), anche Francesco Arca, Thomas Trabacchi, Miriam Dalmazio, Primo Reggiani, Cristiano Caccamo. Nel corso delle riprese, Tognazzi aveva evidenziato che “spesso, in questo momento cosi’ drammatico, noi italiani dimentichiamo che dai primi del ‘900 abbiamo viaggiato e ‘conquistato’ le Americhe”. La serie, ha aggiunto Ranieri, “racconta una storia di “immigrazione e disperazione, che parla dei migranti di allora raccontando la tragedia dell’immigrazione oggi”. Quella dei Carrizzo e’ la storia epica di una delle tante famiglie siciliane sullo sfondo del piu’ grande esodo migratorio della storia moderna durante gli anni ’20. La fiction raccontera’ destini sorprendenti e passioni ancestrali nati in terra siciliana e cresciuti altrove, portando tutto il profumo, l’onore e la saggezza di una terra antica e fiera. La protagonista Luisa Ranieri e’ la siciliana Carmela, bella, intensa: ha trent’anni e con il marito Salvatore cresce i loro figli, come una delle tante famiglie che vivono sulle terre del Barone Musumeci. Spano’, l’uomo di fiducia del barone, e’ in realta’ un crudele caporale e sara’ lui, insieme ai suoi, a uccidere Salvatore in un’imboscata. Carmela decide allora di vendere tutto e partire coi figli per Napoli, in attesa di salire sul piroscafo per l’America. A New York la donna affronta difficolta’ e delusioni: il suo nuovo marito, Pachino, sposato per procura, le fa conoscere il lato oscuro di Little Italy dove un pugno di delinquenti, affiliati in bande, ricattano i poveri disgraziati come lui per conto della “Mano Nera”. Si avvicendano le sofferenze dei figli di Carmela in una cultura ostile e insieme la loro lotta per la conquista di una posizione sociale, anche nel crimine. L’avventura di Carmela s’intesse a doppio filo con quella di un’altra donna, Rosa, una prostituta di origine siciliana che si sposa per procura col figlio con problemi di ritardo di Carmela: e’ proprio quest’ultima a ordire l’inganno, per assicurare a Rocco una moglie, finendo per infliggere pero’ a Rosa lo stesso destino, se non forse piu’ amaro, che era toccato a lei. I copioni sono opera postuma di una delle piu’ note e apprezzate sceneggiatrici della tv italiana, Laura Toscano (Commesse, Il maresciallo Rocca) con Franco Marotta. La revisione della sceneggiatura e’ di Simona Izzo. La serie ha ricevuto un sostegno economico da parte di Apulia Film Commission. 


Articolo pubblicato il giorno 9 Agosto 2018 - 14:50

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento