#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli

Leonardo fa il botto in Borsa: merito di una ottima trimestrale

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Chi sul finire di luglio ha dato un’occhiata all’andamento di Borsa italiana in tempo reale, non avrà certo perso di vista il fatto che le quotazioni di Leonardo (ex Finmeccanica) sono cresciute in doppia cifra. Ma perché?

La spiegazione è da ricercarsi in qualche ora prima, quando il gruppo italiano operante nel settore della difesa ha pubblicato i propri dati parziali 2018, incrementando le sue linee guida per i prossimi mesi. Il tutto, mentre veniva chiarito il positivo riflesso di un precedente accordo per un business sulla fornitura di elicotteri da 3 miliardi di euro con il Qatar: l’intesa ha ad oggetto 28 elicotteri militari di medie dimensioni ed è stato firmato a marzo tra il Qatar e il consorzio NHI, che comprende le divisioni di elicotteri di Leonardo e Airbus, e il costruttore di aerei olandese Fokker. Leonardo, che è l’appaltatore principale, ha già dichiarato che la sua quota nell’operazione sarebbe superiore al 40%.

Anche in virtù di ciò, Leonardo ha innalzato la sua guidance sulle entrate del 2018 tra 14,0 e 14,5 miliardi di euro da precedenti 12,5 miliardi – 13,0 miliardi di euro. Il free cash operating flow alla fine dell’anno dovrebbe essere compreso tra 300 e 350 milioni di euro rispetto a un obiettivo precedente di circa 100 milioni di euro. Le prospettive per ordini e profitti rimangono invariate.

“La nuova guideline riflette il contratto del Qatar, che era stato parzialmente incluso nella precedente guideline” – ha detto l’analista finanziario Alessandra Genco in una conference call dopo che la società ha pubblicato i risultati del primo semestre. Ricordiamo come a gennaio il gruppo avesse dichiarato di voler tornare ai margini di profitto a due cifre entro il 2020 – a metà del suo piano quinquennale – dopo aver tagliato le entrate e le stime sugli utili lo scorso anno.

“I risultati del primo semestre sono stati in linea con le aspettative, siamo concentrati sull’esecuzione del nostro piano industriale. Il recupero del settore degli elicotteri sta procedendo, garantendo al gruppo una crescita sostenibile a lungo termine”, ha dichiarato in una nota l’amministratore delegato Alessandro Profumo.

Nella prima metà dell’anno i ricavi del gruppo sono aumentati dell’1,7 percento rispetto all’anno precedente, a 5,59 miliardi di euro. L’utile netto, tuttavia, si è dimezzato a 106 milioni di euro, trascinato in calo di circa 170 milioni di euro di costi una tantum legati a un piano di pensionamento che coinvolge fino a 1.100 lavoratori. Il gruppo ha detto che la sua unità che si occupa del business degli elicotteri, il suo tallone d’Achille negli ultimi anni, sta riprendendo quota in linea con il piano dell’azienda e che le consegne quest anno avrebbero superato quelle dello scorso anno.

Insomma, una buona notizia per gli azionisti e per gli stakeholders di Leonardo, che ora guardano con crescente fiducia alla prossima trimestrale e alla possibilità di chiudere il 2018 con una prestazione di particolare rilievo, in linea con quanto affermato dal top management societario.


Articolo pubblicato il giorno 22 Agosto 2018 - 08:05



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento