#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 18:25
17 C
Napoli
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertร  per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario รจ in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarร ...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “Lโ€™ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furรจsta Tour” de La Niรฑa
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025

La rottura di un invaso dietro la strage del torrente Raganello

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ci sarebbe stata la rottura di un’invaso causato dalla forte e copiosa pioggia caduta nella zona del parco nazionale del Pollino dietro la strage del torrente Raganello che due settimane fa ha travolto e ucciso dieci persone. E quella rottura avrebbe causato quella sorta di “onda anomala” che ha scatenato un inferno di acqua lungo le gole del torrente trascinando con se tutto quello che si รจ trovato davanti. E’ la nuova ipotesi fatta dai tecnici dopo l’ennesimo sopralluogo. La nuova relazione รจ stata giร  presentataย  alla Procura di Castrovillari che a questo punto potrebbe emettere presto i primi avvisi di garanzia. Il procuratore Eugenio Facciollaย indaga per omicidio e lesioni colpose plurimi, inondazione e omissione dโ€™atti dโ€™ufficio. L’area รจ sotto sequestro da cinque giorni.ย  I carabinieri che conducono le indagini hanno ascoltato tutti quelli che sono rimasti feriti e acquisito i filmati amatoriali che hanno girato alcuni tra i sopravvissuti.
Contestualmente al lavoro dei consulenti tecnici, si sta cercando di chiarire se vi sono state responsabilitร  nella gestione della fase di allerta, dopo il bollettino di avverse condizioni meteo lanciato dalla Protezione civile regionale, nellโ€™assenza di misure di segnali e di sicurezza allโ€™interno del Parco del Pollino e nella gestione delle escursioni nelle Gole del Raganello ad opera dei privati.

“Troppo spesso con il sindaco si fa il tiro al piccione: e’ facile scaricare le responsabilita’ sui sindaci. Ci assumiamo le nostre responsabilita’ che la legge prevede, comprese quelle legate all’essere autorita’ locale di protezione civile, pero’ chiediamo e pretendiamo anche strumenti e mezzi sufficienti per per esercitare appieno queste responsabilita'”. A dirlo e’ stato il presidente di Anci Calabria Gianluca Callipo, sintetizzano il senso dell’incontro convocato ieri a Lamezia Terme insieme al presidente di Upi Calabria Enzo Bruno, per un confronto con i sindaci sulle tematiche in materia di allerta meteo dopo la tragedia che si e’ consumata nelle gole del Raganello. “Evidenziamo – ha aggiunto Callipo – che il sistema delle allerte cosi’ com’e’ concepito non funziona non e’ pienamente efficace. Se ogni giorno un sindaco riceve un’allerta gialla, deve avvisare i propri concittadini di evitare tutta una serie di azioni e di bloccare tutta una serie di cose che possono essere a rischio. Probabilmente, se facessimo questo tutti i giorni, alla lunga i cittadini non ci seguirebbero piu’. L’allerta gialla e arancione, attualmente, prevedono lo stesso tipo di iniziative. Non lo riteniamo corretto perche’ l’allerta gialla arriva quasi ogni giorno, mentre l’arancione, arriva in occasioni piu’ limitate. E’ una distinzione che deve essere fatta e richiede una modifica normativa che proporremo anche a livello nazionale. Una cosa sono i principi e le leggi che sono pienamente corretti e che possono prevedere il meglio, pero’, poi, bisogna applicarli”. “Oggi – ha sostenuto il presidente della Provincia di Cosenza Franco Iacucci – dobbiamo capire il vissuto giornaliero e cercare di capire cosa fare. Deve esserci una solidarieta’ tra tutte le istituzioni in campo, altrimenti non se ne esce. Ci sono dei deficit, sicuramente in riferimento all’allerta meteo, ma io voglio mettere l’accento su criticita’ che riguardano sia la viabilita’ sia l’edilizia scolastica. Noi abbiamo la richiesta di notizie per quanto riguarda gli istituti scolastici. Vi posso assicurare che in base alle nuove normative dello Stato che giustamente ha alzato il livello della sicurezza, quasi tutti gli istituti scolastici italiani, non sono in linea con i nuovi parametri di sicurezza. Allora che facciamo? Scarichiamo sui sindaci e sui presidenti di Provincia le responsabilita’? Oppure ci sediamo e capiamo tutti insieme cosa fare e come andare avanti? Sono rispettoso dell’indagine che sta facendo la Procura della Repubblica di Castrovillari ma noi abbiamo il dovere politico di andare a capire come analizziamo i problemi, quali sono i deficit che abbiamo e poi affrontarli tutti insieme”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2018 - 07:44


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento