Musica

‘La rivoluzione dell’onestà’, il nuovo progetto discografico di Davide Mottola

Condivid

“La rivoluzione dell’onestà” (Ed. La Semicroma Label) è il nuovo album del cantautore romano Davide Mottola che, come spiega Mottola stesso “Non è la rivoluzione a mano armata. È la rivoluzione a cuore armato. È la necessità delle anime belle, dei battiti in movimento, dei cuori che lavorano, sudano e producono, attimo dopo attimo, di esprimere il tragitto quotidiano, gli affanni onesti, le paure che bussano ai loro sguardi, i traguardi… così semplici nella loro natura, così difficili da toccare”.
dieci le tracce dell’album: storie di amori e di ferite emotive, percorsi autobiografici e riflessioni su problematiche sociali quali il bullismo e la dipendenza da alcool. A fare da apripista, il sound pop e dall’eco gitano de “In questa strada”: peccati che profumano di sangria, tormenti interiori che sciolgono le suole delle scarpe, la forza di continuare, passo dopo passo, e di provare a rinascere aggrappandosi a se stessi.
Ha un’anima rock “Manicomio”. Con la sua voce graffiante e al contempo avvolgente Davide canta la storia di chi  prova a smarcarsi dal caos  quotidiano e dal subbuglio delle incertezze, di chi è alla ricerca del proprio, meritato, spazio libero.
La title track “La rivoluzione dell’onestà”, vede la straordinaria partecipazione di Guido Tognettie dei Baraonna. È l’invito a non lasciarsi abbattere dalle ruggini dei soprusi e a non perdere di vista la bellezza del proprio universo interiore. C’è la struggente seduzione e l’alchimia della bossa nova in “Questo mondo senza te”.
“Cuore di Mare” è un  toccante omaggio all’ineguagliabile grandezza e sensibilità artistica di Massimo Troisi. “Nella notte più importante che c’è” è dedicata, invece, ai momenti capaci di cambiarti la vita. “Fragile”, il cui testo è a firma di Guido Tognetti, è l’istantanea di un crimine, la drammatica storia di un bullo  carnefice e al contempo vittima della violenza che tiene in ostaggio la sua vita.
“In alto” poi, è un inno alla libertà di esprimere pienamente se stessi e a spiccare il volo sulle li delle proprie ambizioni. “Ubriaco” è il racconto in musica dei sentimenti di autodistruzione che stanno alla base della dipendenza da alcool. L’atmosfera trasognante di “E quante stelle ancora da rubare” apre il sipario dell’esistenza  alla gioia di amare.


Articolo pubblicato il giorno 15 Agosto 2018 - 10:34

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32