#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Marzo 2025 - 14:58
12.2 C
Napoli
Napoli, maxi controlli a Porta Nolana e piazza Garibaldi: denunce,...
Napoli-Milan, Conte: “Sarebbe da stupidi non pensare allo scudetto”
Sant’Angelo dei Lombardi, 58enne cade dal tetto di casa: è...
Conte alla vigilia di Napoli-Milan: “Neres recuperato, ma devo fare...
Rita De Crescenzo: “A Roma per dire ‘stop alle armi’....
Napoli, la Venere degli Stracci finisce in deposito tra le...
Milan, Conceição carica la squadra in vista del Napoli: “Lavorato...
Juve Stabia: mister Pagliuca carica la squadra in vista del...
Ponticelli in ansia per la scomparsa di Antonio Cinquegrana: l’appello...
Battipaglia, Figlio di Papà di Luca Landi in scena al...
Sorrento, pusher di Torre Annunziata arrestato mentre spaccia
Potenza: truffa da 14mila euro a 90enne, arrestati due giovani...
Maddaloni, nascondeva “crack” nel bagno: arrestata Rosa Farina
JA Mining launches a new mining platform to help users...
Campania, il maltempo non dà tregua: prorogata l’allerta meteo fino...
Camorra, il pizzo alle bancarelle di Fuorigrotta imposto dal nuovo...
Castellammare, al teatro Karol debutto di “Scusatemi…sono ancora rinchiuso nel...
Presentazione a Napoli della Trilogia del Tempo di Antonino Causi
Napoli, il clan Troncone e il pizzo anche durante la...
Napoli, occupava abusivamente Cappella ottocentesca a Chiaia: sgomberata e denunciata
Scuola, il concorso per presidi finisce nel mirino della Procura...
Maradona, battaglia legale infinita: le figlie citano in giudizio le...
Chirurgo bariatrico a processo: al via le udienze, attese testimonianze...
Assalto al portavalori: i banditi parlavano con accento sardo
Terremoto Myanmar: il bilancio supera i 1.000 morti, soccorsi a...
Ecomafie, missione in Campania: focus su traffico rifiuti e eccellenze...
La separazione delle carriere in magistratura in dirittura di arrivo
Il Napoli celebra i 2.500 anni della città con la...
Che tempo fa oggi ? Previsioni Meteo Napoli e Campania...
MeteoMar Napoli previsioni e Bollettino del mare 29 Marzo 2025

‘La rivoluzione dell’onestà’, il nuovo progetto discografico di Davide Mottola

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La rivoluzione dell’onestà” (Ed. La Semicroma Label) è il nuovo album del cantautore romano Davide Mottola che, come spiega Mottola stesso “Non è la rivoluzione a mano armata. È la rivoluzione a cuore armato. È la necessità delle anime belle, dei battiti in movimento, dei cuori che lavorano, sudano e producono, attimo dopo attimo, di esprimere il tragitto quotidiano, gli affanni onesti, le paure che bussano ai loro sguardi, i traguardi… così semplici nella loro natura, così difficili da toccare”.
dieci le tracce dell’album: storie di amori e di ferite emotive, percorsi autobiografici e riflessioni su problematiche sociali quali il bullismo e la dipendenza da alcool. A fare da apripista, il sound pop e dall’eco gitano de “In questa strada”: peccati che profumano di sangria, tormenti interiori che sciolgono le suole delle scarpe, la forza di continuare, passo dopo passo, e di provare a rinascere aggrappandosi a se stessi.
Ha un’anima rock “Manicomio”. Con la sua voce graffiante e al contempo avvolgente Davide canta la storia di chi  prova a smarcarsi dal caos  quotidiano e dal subbuglio delle incertezze, di chi è alla ricerca del proprio, meritato, spazio libero.
La title track “La rivoluzione dell’onestà”, vede la straordinaria partecipazione di Guido Tognettie dei Baraonna. È l’invito a non lasciarsi abbattere dalle ruggini dei soprusi e a non perdere di vista la bellezza del proprio universo interiore. C’è la struggente seduzione e l’alchimia della bossa nova in “Questo mondo senza te”.
“Cuore di Mare” è un  toccante omaggio all’ineguagliabile grandezza e sensibilità artistica di Massimo Troisi. “Nella notte più importante che c’è” è dedicata, invece, ai momenti capaci di cambiarti la vita. “Fragile”, il cui testo è a firma di Guido Tognetti, è l’istantanea di un crimine, la drammatica storia di un bullo  carnefice e al contempo vittima della violenza che tiene in ostaggio la sua vita.
“In alto” poi, è un inno alla libertà di esprimere pienamente se stessi e a spiccare il volo sulle li delle proprie ambizioni. “Ubriaco” è il racconto in musica dei sentimenti di autodistruzione che stanno alla base della dipendenza da alcool. L’atmosfera trasognante di “E quante stelle ancora da rubare” apre il sipario dell’esistenza  alla gioia di amare.


Articolo pubblicato il giorno 15 Agosto 2018 - 10:34

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento