Dalla Rete

La Rete boccia Dazn: tutti contro la tv streaming

Condivid

Due flop su due per la neonata tv streaming Dazn che è titolare, insieme a Sky, dei diritti di trasmissione delle gare di Serie A. Gli utenti, disperati per i disservizi, sono pronti a dichiarare battaglia perché si ritrovano davanti ad un servizio di qualità assai discutibile. Andiamo al di là di quelli che sono i problemi tecnici, come la differita di circa cinque minuti, i continui blocchi, la qualità grafica degna di una partita che fa ricordare “Italia 90” e focalizziamoci sulle tante perplessità giuridiche. I contratti offerti e le politiche pubblicitarie offerte dalle emittenti possono essere oggetto di violazione delle disposizioni del Codice di Consumo.
Il consumatore si vede costretto a sottoscrivere non più un abbonamento, come avveniva lo scorso anno, ma ad un abbonamento ulteriore e quindi spende più soldi rispetto all’anno scorso. Oltre all’acquisto di una smart Tv, e quindi un aggravio di costi, perché i contenuti di questa piattaforma sono disponibili solo su cellulari, computer e smart Tv. Un qualcosa che va a discapito dei consumatori medi che saranno costretti a guardare la propria squadra del cuore o su uno smartphone o su dispositivi di piccole dimensioni se non vogliono o non possono comprare un televisore di ultima generazione.
Le emittenti inoltre non specificano, al momento della sottoscrizione del contratto, quali saranno le partite trasmesse nel corso della stagione calcistica andando a violare il codice del Consumo. Questa mancata indicazione comporta la sottoscrizione di un contratto di abbonamento con un oggetto indefinito visto che non sono dichiarate fin dal primo momento quali sono le partite che verranno trasmesse perché le partite e gli orari di volta in volta vengono scelti dalla Lega. Oltre al Codice del Consumo si sfocia anche in una possibile violazione delle disposizioni del Codice Civile in materia di contratti in quanto l’oggetto del contratto (abbonamento) non è determinato all’origine oltre alla non parità di posizioni e condizioni delle parti che stipulano un accordo.


Articolo pubblicato il giorno 27 Agosto 2018 - 16:23

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Dazn

Ultime Notizie

Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di Bello; il Napoli a Fabbri

La 32ª giornata di Serie A si preannuncia ricca di sfide decisive per le posizioni… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:21

Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il mercato: anche la Juve interessata

Sta vivendo una stagione da urlo, ma il suo futuro sembra già scritto: Victor Osimhen,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:14

Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi

Fabio Cannavaro non è più l’allenatore della Dinamo Zagabria: l’ex capitano della Nazionale italiana è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:07

Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25 aprile per laAreaLive

Francesco Taskayali, uno dei compositori più creativi del panorama neoclassico contemporaneo, ha annunciato l’uscita del… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:00

Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla tragedia

Ercolano  – A 34 anni dal disastro della Moby Prince, la città di Ercolano si… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:55

Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione

Napoli - Un appartamento in via Salvator Rosa, trasformato in un B&B senza il benestare… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:48