Dalla Rete

La Rete boccia Dazn: tutti contro la tv streaming

Condivid

Due flop su due per la neonata tv streaming Dazn che è titolare, insieme a Sky, dei diritti di trasmissione delle gare di Serie A. Gli utenti, disperati per i disservizi, sono pronti a dichiarare battaglia perché si ritrovano davanti ad un servizio di qualità assai discutibile. Andiamo al di là di quelli che sono i problemi tecnici, come la differita di circa cinque minuti, i continui blocchi, la qualità grafica degna di una partita che fa ricordare “Italia 90” e focalizziamoci sulle tante perplessità giuridiche. I contratti offerti e le politiche pubblicitarie offerte dalle emittenti possono essere oggetto di violazione delle disposizioni del Codice di Consumo.
Il consumatore si vede costretto a sottoscrivere non più un abbonamento, come avveniva lo scorso anno, ma ad un abbonamento ulteriore e quindi spende più soldi rispetto all’anno scorso. Oltre all’acquisto di una smart Tv, e quindi un aggravio di costi, perché i contenuti di questa piattaforma sono disponibili solo su cellulari, computer e smart Tv. Un qualcosa che va a discapito dei consumatori medi che saranno costretti a guardare la propria squadra del cuore o su uno smartphone o su dispositivi di piccole dimensioni se non vogliono o non possono comprare un televisore di ultima generazione.
Le emittenti inoltre non specificano, al momento della sottoscrizione del contratto, quali saranno le partite trasmesse nel corso della stagione calcistica andando a violare il codice del Consumo. Questa mancata indicazione comporta la sottoscrizione di un contratto di abbonamento con un oggetto indefinito visto che non sono dichiarate fin dal primo momento quali sono le partite che verranno trasmesse perché le partite e gli orari di volta in volta vengono scelti dalla Lega. Oltre al Codice del Consumo si sfocia anche in una possibile violazione delle disposizioni del Codice Civile in materia di contratti in quanto l’oggetto del contratto (abbonamento) non è determinato all’origine oltre alla non parità di posizioni e condizioni delle parti che stipulano un accordo.


Articolo pubblicato il giorno 27 Agosto 2018 - 16:23

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Dazn

Ultime Notizie

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03

Napoli, controlli nella movida: 13enne trovato con un coltello

Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:53