Primo Piano

La nuova Livella di Buonajuto: ad Ercolano si può morire solo a numero chiuso

Condivid

Ciro Buonajuto, primo cittadino di Ercolano, ha firmato un’ordinanza per regolamentare l’affissione selvaggia dei manifesti funebri. Fin qui niente di strano. L’intenzione è quella di mantenere, attraverso un provvedimento, la città pulita. Un’azione prevedibile se si pensa che per l’arrivo di Maria Elena Boschi furono fatti sparire quasi tutti i manifesti funebri. Il Comu­ne, quindi, regolamenta i decessi in attesa dell’installazione di nuovi cartelloni per l’affissione. Una situazione che non lascia spazio alla libera interpretazione: i cittadini ercolanesi devono morire in numero non superiore alle 25 unità, almeno fino a quando non saranno allocati gli spazi idonei per l’affissione. In tal caso, forse, il numero dei decessi previsti dall’ordinanza potrebbe sensibilmente aumentare. Totò e la sua livella, è il caso di dire, si staranno rivoltando nella tomba,

Secondo l’amministrazione di Ercolano la commemorazione dei defunti deve essere disciplinata: “Occorre adottare i dovuti provvedimenti al fine di procedere a una più efficiente distribuzione dei suddetti spazi e di consentire ai cittadini di fruire in modo più razionale del servizio affissioni funebri, anche attraverso una riduzione del numero e delle dimensioni dei manifesti per gli annunci funebri”, si legge nell’ordinanza. Le pompe funebri di fatto devono rispettare delle regole in materia di affisione: “Il numero di manifesti funebri di ogni tipo, compresi quelli per i ringraziamenti, i trigesimi e gli anniversari non deve superare le dimensioni di 35 centimetri x 50 centimetri per un numero massimo di 25. Ogni impresa funebre incaricata del servizio, deve affiggere tali manifesti in prossimità del domicilio del defunto e in parte sul territorio comunale negli appo­siti impianti esistenti e rimossi improrogabilmente entro e non oltre le 48 ore dal l’affissione; se dovessero emergere situazioni in contrasto con quanto pre­visto con il presente avviso si procederà a denuncia penale”. Alla posizione del sindaco fa da eco quella dell’assessore Gianpiero Perna con delega al cimitero: “Questa è un’azione dovuta, mirata soprattutto a garantire un adeguato decoro urbano, perché le pompe fune­bri esagerano. In ogni caso, questa ordinanza va rispettata e chi do­vesse essere sorpreso a trasgre­dire andrà incontro a sanzioni. Stiamo lavorando già da mesi per individuare una soluzione e per garantire un adeguato numero di stalli per le affissioni di manifesti funebri e non: già durante la previsione del bilan­cio abbiamo destinato un fondo per l’acquisto e l’installazione di nuove postazioni da mettere in città: entro settembre ci sarà la possibilità di regolamentare al meglio l’affissione dei manifesti funebri”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2018 - 21:15

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26