Sono proseguiti nei mesi di luglio ed agosto, in tutta l’Irpinia, i servizi a contrasto del lavoro sommerso da parte dei Reparti territoriali del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, che avevano già portato nel mese di giugno all’individuazione di trentanove lavoratori “in nero” ad opera della Tenenza di Sant’Angelo dei Lombardi.
Nel corso degli interventi, svolti anche con l’ausilio di personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro irpino, si è proceduto ad identificare tutti i lavoratori presenti ed intenti a lavorare presso i soggetti economici controllati ed a raccoglierne le “dichiarazioni”, che poi sono state “incrociate”, nei successivi sviluppi operativi, con la documentazione ufficialmente custodita presso le società al fine di accertare le eventuali irregolarità.
La Compagnia di Avellino e le dipendenti Tenenze di Solofra e Baiano hanno complessivamente scovato ventisette lavoratori “in nero” su sessantacinque identificati.
Le Fiamme Gialle del Capoluogo hanno concentrato la loro attenzione su quattro ristoranti ubicati tra Avellino, Mercogliano e Summonte accertando 8 lavoratori “in nero” sui 16 che lavoravano al momento dei controlli.
La Tenenza di Solofra ha effettuato accessi presso tre concerie operanti nel noto distretto industriale della concia dove dieci operai su trentuno non risultavano assunti.
Non è sfuggito alle Fiamme Gialle solofrane anche un bar di Serino dove sono stati scoperti due lavoratori “in nero”.
I controlli eseguiti dai Finanzieri di Baiano hanno consentito invece di individuare 5 lavoratori “in nero” su dodici identificati in una lavanderia mentre in un salone di barbiere/parrucchiere entrambi i soggetti intenti a lavorare non erano regolarmente assunti.
La Tenenza di Sant’Angelo dei Lombardi, nel solco delle attività già svolte a giugno, in altri quattro controlli nei confronti di attività esercenti l’attività di somministrazione di alimenti e bevande (bar, catering, ristoranti) ha individuato ulteriori 15 dipendenti “in nero” su 20 controllati.
Articolo pubblicato il giorno 17 Agosto 2018 - 10:27

Pubblicato il: 19/02/2025 18:39
Categoria: Teatro, Ultime Notizie
Il NIU Teatro presenta in anteprima italiana "O beijo no asfalto", con regia e traduzione di Anita Mosca. L'opera, uno...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 18:29
Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie
Un furgone lanciato ad alta velocità lungo l'autostrada A1 è stato fermato dalla Polizia Stradale di Caserta, portando all'arresto di...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 18:21
Categoria: Spettacoli, Ultime Notizie
Amelia e Francesca Rondinella, rinomate interpreti della scena musicale di Napoli, si esibiranno al Teatro Karol di Castellammare di Stabia...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 18:14
Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Cronaca Nera, Ultime Notizie
Casapesenna – Una pistola mitragliatrice di marca SITES, modello “Spectre HC Pistol” calibro 9, è stata rinvenuta ieri notte durante...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 18:07
Categoria: Musica, Music, Ultime Notizie
La versione 45 giri del singolo "AMARSI PER LAVORO" di Mazzariello viene lanciata oggi ed è disponibile online. Il vinile,...
Continua a leggere