Cinema

Ivan Granatino alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia

Condivid

Domenica 2 settembre sarà proiettato, alla settantacinquesima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia “La Gita”, un cortometraggio diretto da Salvatore Allocca con la colonna sonora di Ivan Granatino. Prodotto da Marvin film e Vega’s project il corto racconta la storia di due adolescenti: Magalie, studentessa cresciuta in Italia da genitori senegalesi e Marco, un suo compagno di classe che affrontano il tema dei diritti di cittadinanza nel nostro paese. Una storia d’amore e di diritti violati assolutamente in linea con i tempi bui che si vivono in Italia tra razzismo e xenofobia. Le musiche di Ivan Granatino accompagnano la storia d’amore di Magalie e Marco nel contesto di una gita scolastica negata alla giovane senegalese cresciuta in Italia. I testi sono di Sergio Donati e l’arrangiamento di Massimo D’Ambra: “Attraverso le mie canzoni, con La Gita proviamo ad affrontare temi ricorrenti nella mia produzione musicale – ha spiegato Ivan Granatino – che è sempre stata basata sull’amore e sulla voglia di uguaglianza per tutti. La Gita ci racconta proprio come l’amore sia più forte di ogni discriminazione e, quindi, può contribuire alla rivendicazione di uguali diritti. Il razzismo è un atto di odio – ha aggiunto il cantante – la musica può dare forza all’amore e aiutare a combattere le discriminazioni”.
Il regista spiega che le canzoni di Granatino sono state una scelta ben precisa perché nella sua musica ho trovato il giusto sound. “I brani aiutano a contestualizzare in maniera metropolitana e moderna la storia sia a livello geografico (il corto è ambientato a Napoli ) sia per sottolineare il dramma romantico e la rabbia giovanile che sono alla base del conflitto emotivo dei protagonisti”. Con Fatou Mbengue e Filippo Scotti nei ruoli di Magalie e Marco, soggetto di Salvatore Allocca e Massimo De Angelis, “La Gita” sarà proiettato nella sezione “MigrArti” nel ciclo di cortometraggi in concorso al festival del cinema di Venezia.


Articolo pubblicato il giorno 31 Agosto 2018 - 16:06

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03