Politica

In provincia di Salerno la festa della Lega: Campagna come Pontida

Condivid

Anche la Campania avrà la sua Pontida e sarà a Campagna piccolo centro della valle del Sele a poca distanza da Salerno e noto per la festa della “Chiena”, che il 29 e 30 settembre si terrà la prima convention della Lega in Campania, la festa provinciale del partito che sta però assumendo via via le dimensioni di un appuntamento di rilevanza regionale e non solo. Una due giorni che vuole essere “una festa tradizionale di un partito” e un modo per “tornare a parlare di politica in una regione dove si pensa solo ai voti”, spiega Gianluca Cantalamessa, deputato della Lega, napoletano eletto nella circoscrizione Campania 2 e coordinatore regionale del partito. La versione meridionale del “pratone” di Pontida sarà il terreno messo a disposizione del partito da un’azienda agricola di Campagna, paese a una trentina di chilometri da Salerno: qui, tutto rigorosamente all’aperto, si terranno incontri e dibattiti ai quali saranno invitati ministri (a cominciare da quelli della Lega, magari proprio il vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini), sottosegretari, esponenti della maggioranza di governo “ma anche dell’opposizione – sottolinea Cantalamessa – perché il confronto non si fa guardandosi allo specchio”. Nel corso degli approfondimenti, spiega Cantalamessa, “proveremo a tracciare la road map della politica della Lega in Campania. Le tematiche principali saranno tre: infrastrutture, agroalimentare e famiglia, ma pensiamo anche al tema della sicurezza”. Ma non sarà una due giorni di soli dibattiti: “Vogliamo organizzare una vera e propria festa tradizionale di un partito, con momenti di condivisione e militanza, ma anche stand dove vendere panini e quant’altro per finanziarci alla vecchia maniera. Stiamo anche chiedendo le autorizzazioni per poter fare un concerto”. Il tutto con l’obiettivo di strutturare sempre più il partito in Campania, regione dove lo scorso 4 marzo la Lega ha raccolto, nelle varie circoscrizioni elettorali, tra il 2 e il 6%, un buon risultato per il Mezzogiorno ma ancora lontanissimo dalle percentuali incassate dal Carroccio al Centro e al Nord. La strada che traccia Cantalamessa non è quella dei grandi nomi: “Stiamo cercando di strutturare molto il partito, chi poi venderà il ‘prodotto’ verrà in un secondo momento. Abbiamo già circa 140 amministratori in Campania, ma facciamo attenzione a evitare trasformisti e opportunisti. Cerchiamo insomma di costruire un palazzo, non di aprire una tenda canadese. Non ci interessa raggiungere il 50% alle prossime elezioni, il voto è l’esame finale dell’attività politica e ora ci stiamo preoccupando di costruire”, conclude.


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2018 - 12:24

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51