#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 07:45
12.4 C
Napoli
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...

In provincia di Salerno la festa della Lega: Campagna come Pontida

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Anche la Campania avrà la sua Pontida e sarà a Campagna piccolo centro della valle del Sele a poca distanza da Salerno e noto per la festa della “Chiena”, che il 29 e 30 settembre si terrà la prima convention della Lega in Campania, la festa provinciale del partito che sta però assumendo via via le dimensioni di un appuntamento di rilevanza regionale e non solo. Una due giorni che vuole essere “una festa tradizionale di un partito” e un modo per “tornare a parlare di politica in una regione dove si pensa solo ai voti”, spiega Gianluca Cantalamessa, deputato della Lega, napoletano eletto nella circoscrizione Campania 2 e coordinatore regionale del partito. La versione meridionale del “pratone” di Pontida sarà il terreno messo a disposizione del partito da un’azienda agricola di Campagna, paese a una trentina di chilometri da Salerno: qui, tutto rigorosamente all’aperto, si terranno incontri e dibattiti ai quali saranno invitati ministri (a cominciare da quelli della Lega, magari proprio il vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini), sottosegretari, esponenti della maggioranza di governo “ma anche dell’opposizione – sottolinea Cantalamessa – perché il confronto non si fa guardandosi allo specchio”. Nel corso degli approfondimenti, spiega Cantalamessa, “proveremo a tracciare la road map della politica della Lega in Campania. Le tematiche principali saranno tre: infrastrutture, agroalimentare e famiglia, ma pensiamo anche al tema della sicurezza”. Ma non sarà una due giorni di soli dibattiti: “Vogliamo organizzare una vera e propria festa tradizionale di un partito, con momenti di condivisione e militanza, ma anche stand dove vendere panini e quant’altro per finanziarci alla vecchia maniera. Stiamo anche chiedendo le autorizzazioni per poter fare un concerto”. Il tutto con l’obiettivo di strutturare sempre più il partito in Campania, regione dove lo scorso 4 marzo la Lega ha raccolto, nelle varie circoscrizioni elettorali, tra il 2 e il 6%, un buon risultato per il Mezzogiorno ma ancora lontanissimo dalle percentuali incassate dal Carroccio al Centro e al Nord. La strada che traccia Cantalamessa non è quella dei grandi nomi: “Stiamo cercando di strutturare molto il partito, chi poi venderà il ‘prodotto’ verrà in un secondo momento. Abbiamo già circa 140 amministratori in Campania, ma facciamo attenzione a evitare trasformisti e opportunisti. Cerchiamo insomma di costruire un palazzo, non di aprire una tenda canadese. Non ci interessa raggiungere il 50% alle prossime elezioni, il voto è l’esame finale dell’attività politica e ora ci stiamo preoccupando di costruire”, conclude.


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2018 - 12:24


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento