“La cosiddetta Burrasca di Ferragosto ha già portato i primi effetti nella giornata di ieri colpendo particolarmente il Veneto, ora tocca anche al resto d’Italia”. Il Meteo.it avvisa che “piogge, temporali, locali grandinate e possibili trombe d’aria o marine nella giornata di oggi potrebbero colpire duramente ancora il Nord-Est, in particolar modo l’Emilia-Romagna, la Toscana, l’Umbria, le Marche, l’Abruzzo e parte del Lazio. Precipitazioni in arrivo anche sulla Puglia garganica e sulle zone interne di Sardegna e Sicilia”. Il giorno di Ferragosto “trascorrerà all’insegna del maltempo sulle regioni centrali, con temporali forti sul Lazio compresa Roma, ancora sull’Emilia- Romagna specie orientale, su tutte le regioni adriatiche del Centro-Sud, poi sulla Toscana meridionale, in Campania fino a Napoli, in Basilicata, sulla Sicilia nord-orientale e in Sardegna. Tempo migliore sul resto del Nord”. Antonio Sanò, direttore e fondatore del Meteo.it, avvisa che “i venti più freschi di Maestrale prima e poi di Bora provocheranno un repentino abbassamento delle temperature che tra oggi e giovedì’ perderanno circa 10° al Centro-Nord, con valori massimi che durante le precipitazioni potranno raggiungere anche i 20-22°. Cambierà tutto nel weekend tra sabato e domenica, con un nuovo aumento della pressione e temperature via via più calde”.
Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto
Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto
Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto
nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto
Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto