Il boss della ‘ndrangheta tra i portatori del quadro della Madonna: i carabinieri bloccano la processione

Condivid

 Non vogliono perderlo i mafiosi il “vizietto” di mettersi in evidenza durante le manifestazioni religiose per dimostrare il loro “potere” alle comunita’ su cui pretendono di esercitare il proprio dominio. Era gia’ accaduto tante volte, in passato, in Calabria, provocando la reazione immediata delle autorita’ ecclesiastiche. Ed e’ successo stamattina anche a Zungri, piccolo centro del vibonese, dove quella che doveva essere una domenica di festa si e’ trasformata in qualcosa di diverso. Nel corso della processione del quadro della “Madonna della Neve” si e’ reso necessario, infatti, un blitz dei carabinieri dopo che i militari avevano notato che il presunto boss della ‘ndrangheta, Giuseppe Antonio Accorinti, di 59 anni, si era introdotto tra i portatori della sacra effigie. L’intervento dei militari ha determinato l’interruzione, sia pure per pochi minuti, della processione, tra lo stupore generale, mentre Accorinti e’ riuscito a dileguarsi tra la folla. I componenti del comitato della festa, a quel punto, sono stati condotti dai carabinieri in caserma per essere identificati e consentire una ricostruzione dei fatti il piu’ possibile dettagliata. I militari, per avere un quadro il piu’ possibile ampio di quanto e’ accaduto, hanno anche sentito il parroco, don Giuseppe La Rosa. Giuseppe Accorinti, che attualmente non ha alcun conto in sospeso con la giustizia ed e’ quindi un uomo libero, dopo essersi introdotto per un breve lasso di tempo tra i portatori della “Madonna della Neve”, e’ riuscito a fare appena pochi metri prima del tempestivo intervento dei carabinieri impegnati nel servizio d’ordine che avevano notato la sua presenza e lo tenevano d’occhio. I militari hanno cosi’ bloccato la processione, che si e’ interrotta soltanto per il tempo necessario perche’ i carabinieri della caserma di Zungri, ai quali si erano aggiunti nel frattempo, come rinforzo, quelli della Compagnia di Tropea, al comando del maggiore Dario Soli’to, svolgessero i loro accertamenti. Conclusi i quali e’ stata autorizzata la ripresa della processione. Anche perche’ sono stati tanti i fedeli, una volta che Accorinti si era allontanato, a chiedere che tutto potesse riprendere regolarmente. E cosi’ e’ stato. I carabinieri, a conclusione dei loro accertamenti, hanno redatto un’informativa che sara’ inviata alla Procura della Repubblica di Vibo Valentia. “E’ certamente un fatto increscioso”, ha commentato il vescovo di Mileto, mons.Luigi Renzo. “Si e’ verificata – ha aggiunto – qualche falla nello svolgimento della manifestazione. Purtroppo, accade a volte che circostanze di questo tipo non possano essere previste nell’immediatezza, ma nel momento in cui si verificano occorre intervenire con risolutezza, com’e’ avvenuto in questa occasione, per consentire il normale svolgimento della processione”. 


Articolo pubblicato il giorno 5 Agosto 2018 - 21:11
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma di ordinanza

Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:16

Morte di Papa Francesco: l7 giorno di lutto nazionale in Argentina e 3 in Spagna

L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:03

Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa di ADL Cosa Bolle in Pentola

Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:12

Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici

Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:03

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025

Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:52

Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in segno di lutto

Roma – La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha disposto il rinvio di tutte le… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:51