Attualità

Genova: il nuovo miracolo di Fabrizio e Apo

Condivid

Due anni fa avevano cercato sopravvissuti tra qule che rimaneva di Pescara del Tronto distrutta dal terremoto: ora il vigile del fuoco Fabrizio Caira e Apo, il suo cane specializzato, sono al lavoro a Genova per il crollo del ponte Morandi. “Se e’ possibile trovare ancora qualcuno vivo? Vorrei dire di si’ ma dipende da non so nemmeno io cosa. Vogliamo pero’ credere in questo, lavoriamo per questo” ha detto rispondendo all’ANSA. Le quattro unita’ cinofile partite dal comando umbro sono inserite nel massiccio dispositivo di soccorso. “Siamo – ha spiegato Caira -, praticamente sotto al tratto di ponte rimasto ancora in piedi”. Cinque i cani arrivati a Genova dalla Valle d’Aosta (in totale una trentina da mezza Italia). “Abbiamo lavorato soprattutto all’estrazione di cadaveri – ha raccontato Patrick Ronc, coordinatore delle unita’ cinofile dei vigili del fuoco di Aosta – e la scena era terribile. Abbiamo effettuato ricerche nella zona dell’isola ecologica dell’Amiu dove risultava un disperso, i cani hanno segnato punti di interesse, ora bisognera’ scavare”. “Era difficile spostarsi, spesso dovevamo prendere i cani in braccio o imbragarli. C’erano passaggi stretti, fessure, e tutti quei ferri che spuntavano”, ha detto Ronc, rientrato ad Aosta. Tecnicamente il quadro post sisma e’ diverso da quello del crollo di Genova. “Sono materiali e situazioni diverse – ha sottolineato Caira -, qui a Genova siamo alle prese con grandi blocchi di cemento”. I vigili del fuoco fanno un “lavoro progressivo” tra le macerie procedendo di pari passo con i grandi mezzi meccanici e gli altri colleghi. “E’ uno strato di macerie spesso ma ‘l’odore’ trova comunque la sua strada. Qui la situazione e’ complessa anche per le temperature particolarmente alte e con il caldo tutto si complica. Lavoriamo comunque anche di notte, quando e’ piu’ fresco”. I vigili del fuoco dei comandi provinciali di Perugia e di Terni sono a Genova dalla sera del crollo. “Lavoriamo tutti insieme – dice Caira – e insieme gioiamo quando viene trovata una persona ancora in vita”. Con il cane Apo e Caira ci sono Massimo Mancinelli e Kreole, Stefano Albergotti e Andrea Guiso con Derby e Jana. Cani di razza Australian Kelpie, Bovaro del bernese, Border collie e pastore australiano. Le unita’ cinofile del comando Umbria dei vigili del fuoco si addestrano nella regione e nei centri dedicati nelle regioni vicine. Pronti a intervenire con i loro conduttori dovunque ci sia un crollo, da Norcia a Genova.


Articolo pubblicato il giorno 16 Agosto 2018 - 19:54
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne

Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:10

Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale

Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:56

Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani di 23 anni

Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:49

Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso omaggio al maestro

Napoli – Un lungo applauso, una tammurriata e le note struggenti di un’orchestra hanno accompagnato l’ultimo… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:35

Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino

Un 40enne originario di Taurano, in provincia di Avellino, è stato denunciato per aver minacciato… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:28

Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 

Proseguono senza sosta i controlli delle forze dell'ordine nel contrasto al traffico di stupefacenti. Nel… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:21