Torre Annunziata rinnova il gemellaggio con La Ciotat, cittadina della Francia meridionale situata precisamente nella Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Un gruppo di giovani francesi, accompagnati dall’assessore Genevieve Boissier, ha effettuato ieri, mercoledì 1 agosto, un tour alla scoperta dei luoghi più suggestivi e caratteristici della città oplontina. Ad accompagnare la delegazione transalpina, Alessandra Rebecchi, giovane italiana collaboratrice dell’assessorato ai Gemellaggi del Comune provenzale.
In mattinata la comitiva si è recata alla Villa di Poppea, dove è stata ricevuta dall’assessore al Marketing Territoriale, Floriana Vaccaro, insieme al presidente dell’Archeoclub “Sezione Mario Prosperi”, professoressa Mirella Azzurro, e dalla prof.ssa Rita Aliberti, che ha fatto da guida alla scoperta dei tesori e della storia dell’antica Oplontis.
Nel pomeriggio, il sindaco Vincenzo Ascione ha accolto l’assessore Boissier e il gruppo di giovani francesi presso il Museo dell’Identità di Palazzo Criscuolo, dove gli ospiti hanno potuto ammirare i reperti archeologici e gli ori di Oplonti, sotto la guida della prof.ssa Azzurro. Al termine della visita al Museo, la comitiva ha percorso a piedi corso Vittorio Emanuele e corso Umberto fino a raggiungere Villa del Parnaso, da dove ha potuto scorgere lo splendida vista sul litorale torrese. Da qui la delegazione si è diretta verso la Villa Comunale e, successivamente, ha fatto tappa alle Terme Vesuviane.
“Ringraziamo il sindaco Ascione per l’ospitalità – afferma l’assessore Boissier -. I nostri ragazzi sono rimasti particolarmente colpiti dalla bellezza della Villa di Poppea e dagli affreschi dipinti sulle pareti. Torre Annunziata è una cittadina ricca di storia e siamo felici di poter coltivare il nostro rapporto di amicizia e collaborazione reciproca”.
“E’ da oltre dodici anni – spiega il sindaco Ascione – che abbiamo stretto il gemellaggio con i cugini francesi. Dopo un periodo in cui ci siamo persi un po’ di vista, la visita di oggi ha permesso di riavviare i rapporti con il Comune transalpino. Già lo scorso maggio gli studenti del Liceo scientifico “Pitagora-Croce” hanno visitato la cittadina francese ricevendo un’accoglienza molto calorosa. Al più presto – conclude – mi recherò a La Ciotat per contraccambiare la visita e consolidare l’amicizia tra le due città”.
La Procura antimafia di Napoli ha chiesto 26 condanne, per un totale di oltre tre… Leggi tutto
Sabato 12 aprile, dalle ore 11.00, presso la Sala Assoli-Moscato, riprende l’esposizione della mostra "Gli… Leggi tutto
La cerimonia di consegna del Premio San Giovani Paolo II avrà luogo il 3 maggio… Leggi tutto
C’è aria di attesa a San Lorenzo Maggiore per l’arrivo del cantautore Pierdavide Carone che,… Leggi tutto
Il Teatro Civico 14 ha deciso di scombinare le carte presentando una produzione che sa… Leggi tutto
Vallo della Lucania– Nella notte tra l’8 e il 9 aprile, all’ospedale di Vallo della… Leggi tutto