Ferragosto: in ferie il 60% degli italiani

Condivid

La settimana di Ferragosto si conferma quella preferita per le vacanze degli italiani. Quasi 6 italiani su 10 si sono messi in viaggio per trascorrere alcuni giorni al mare, in campagna o in montagna e in qualche caso per raggiungere parenti o amici. La conferma arriva da un’indagine Coldiretti-Ixe che evidenzia, tra l’altro, come poco meno di un italiano su cinque (19%) ha deciso di non fare nulla e che il 24% ha scelto, invece, di rimanere a casa per riposare. Ai primi posti tra le destinazioni preferite per il periodo di ferie – secondo una fotografia scattata da Confturismo-Confcommercio – ci sono Spagna, Italia e Grecia. In crescita anche le prenotazioni per il Mar Rosso e l’Oceano Indiano, Maldive in testa. Segnali positivi anche verso Tunisia, Turchia, Tanzania e Caraibi. Per quanto riguarda le destinazioni top in Italia non ci sono sorprese, i primi posti sono occupati da Sardegna, Sicilia e Puglia.  

Con le ultime partenze – sottolinea Coldiretti – salgono a 21 milioni gli italiani che hanno deciso di concedersi almeno un giorno di vacanza fuori casa durante questo mese di agosto e nel corso di tutta l’estate – precisa la 18edizione del Barometro vacanze Ipsos-Europ Assistance – ad andare in vacanza saranno 6 italiani su 10, il 62%, con un incremento significativo del budget procapite che cresce di 2 punti percentuali rispetto gli anni precedenti e raggiunge i 1.776 euro, rimanendo comunque inferiore rispetto la media europea. I dati sul ponte tra il 12 e il 15 agosto – in base all’analisi di Cst per Assoturismo Confesercenti – confermano il trend positivo per il turismo italiano nell’estate 2018. Nel trimestre estivo giugno-agosto sono previste 218,9 milioni di presenze, 4,5 milioni in piu’ rispetto all’estate dello scorso anno. Nei giorni a cavallo di Ferragosto e’ stato riservato l’88% delle camere offerte online dai sistemi ricettivi, con punte del 93% nelle localita’ balneari. Dal monitoraggio delle principali agenzie di viaggio online, risulta che e’ stato prenotato il 91% delle stanze nelle localita’ lacuali, il 90% circa nelle destinazioni montane, l’84% nelle citta’ d’arte, il 65% nelle localita’ termali. Tra le regioni, le piu’ prenotate sono la Sardegna che raggiunge quota 93%, il Trentino Alto Adige e la Liguria con il 92%. A contribuire alla crescita e’ senza dubbio anche la domanda estera, orientata soprattutto alle citta’ d’arte. 


Articolo pubblicato il giorno 12 Agosto 2018 - 11:12

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Ferragosto

Ultime Notizie

Napoli, incendio doloso distrugge Buco Pertuso: locale simbolo della movida

Napoli - C'è un fascicolo di indagine alla Procura di Napoli per incendio doloso contro… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 22:00

Superenalotto, il jackpot supera i 67milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi, sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 21:22

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 31 gennaio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31: BARI 49 28 64 42 46 CAGLIARI… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:47

Il Prefetto di Napoli annuncia: “Castellammare avrà 300 punti di videosorveglianza”

Castellammare -  "Con l'amministrazione abbiamo discusso oggi la questione del potenziamento di videosorveglianza. A regime… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:38

Napoli, 53enne arrestato mentre spaccia in piazza Carlo III

Napoli - Gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia hanno arrestato un 53enne napoletano, già noto alle… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:31

Salerno, fermata banda di “svaligiasacchetti”: cinque stranieri sorpresi a rovistare nei rifiuti

Salerno – Cinque cittadini di nazionalità straniera sono stati fermati all’alba di oggi nel corso… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:24