#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 16:17
20.3 C
Napoli
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...
Crytical: il nuovo singolo Fight Club da venerdì 18 aprile
Abodi non fa sconti: “Via dalla Nazionale chi scommette, la...
Corsa scudetto: tra Inter e Napoli duello di fuoco. Le...
Furioso per il cellulare perso, spacca tutto a colpi di...
Violenza sui genitori, rifiuta il braccialetto elettronico: 24enne finisce in...
Napoli-Empoli, controlli al Maradona: stangata a parcheggiatori, abusivi e venditori...
Deborah De Luca infiamma l’Arenile di Bagnoli con il suo...
Il Nuovo Podcast di RaiPlay Sound: Così parlò Luciano De...
Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre...
La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera,...
Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica
La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non...
I migliori consigli di Nail Art per delle unghie primaverili...
Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto:...
Camorra, il clan Frizziero pagava funerali degli affiliati uccisi. TUTTI...

Ferragosto: in ferie il 60% degli italiani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La settimana di Ferragosto si conferma quella preferita per le vacanze degli italiani. Quasi 6 italiani su 10 si sono messi in viaggio per trascorrere alcuni giorni al mare, in campagna o in montagna e in qualche caso per raggiungere parenti o amici. La conferma arriva da un’indagine Coldiretti-Ixe che evidenzia, tra l’altro, come poco meno di un italiano su cinque (19%) ha deciso di non fare nulla e che il 24% ha scelto, invece, di rimanere a casa per riposare. Ai primi posti tra le destinazioni preferite per il periodo di ferie – secondo una fotografia scattata da Confturismo-Confcommercio – ci sono Spagna, Italia e Grecia. In crescita anche le prenotazioni per il Mar Rosso e l’Oceano Indiano, Maldive in testa. Segnali positivi anche verso Tunisia, Turchia, Tanzania e Caraibi. Per quanto riguarda le destinazioni top in Italia non ci sono sorprese, i primi posti sono occupati da Sardegna, Sicilia e Puglia.  

Con le ultime partenze – sottolinea Coldiretti – salgono a 21 milioni gli italiani che hanno deciso di concedersi almeno un giorno di vacanza fuori casa durante questo mese di agosto e nel corso di tutta l’estate – precisa la 18edizione del Barometro vacanze Ipsos-Europ Assistance – ad andare in vacanza saranno 6 italiani su 10, il 62%, con un incremento significativo del budget procapite che cresce di 2 punti percentuali rispetto gli anni precedenti e raggiunge i 1.776 euro, rimanendo comunque inferiore rispetto la media europea. I dati sul ponte tra il 12 e il 15 agosto – in base all’analisi di Cst per Assoturismo Confesercenti – confermano il trend positivo per il turismo italiano nell’estate 2018. Nel trimestre estivo giugno-agosto sono previste 218,9 milioni di presenze, 4,5 milioni in piu’ rispetto all’estate dello scorso anno. Nei giorni a cavallo di Ferragosto e’ stato riservato l’88% delle camere offerte online dai sistemi ricettivi, con punte del 93% nelle localita’ balneari. Dal monitoraggio delle principali agenzie di viaggio online, risulta che e’ stato prenotato il 91% delle stanze nelle localita’ lacuali, il 90% circa nelle destinazioni montane, l’84% nelle citta’ d’arte, il 65% nelle localita’ termali. Tra le regioni, le piu’ prenotate sono la Sardegna che raggiunge quota 93%, il Trentino Alto Adige e la Liguria con il 92%. A contribuire alla crescita e’ senza dubbio anche la domanda estera, orientata soprattutto alle citta’ d’arte. 


Articolo pubblicato il giorno 12 Agosto 2018 - 11:12


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento