Mondo

Facebook smentisce il Washington Post: nessun rating degli utenti

Condivid

Facebook ha smentito quanto riportato dal Washington Post a proposito del lancio di uno strumento di rating per valutare la credibilita’ degli utenti che segnalano fake news alla piattaforma. “L’idea che attribuiamo un punteggio agli utenti di Facebook e’ semplicemente sbagliata e il titolo del Washington Post e’ fuorviante”, ha commentato interpellato da AGI un portavoce della societa’. Martedi’ 21 agosto il quotidiano americano aveva scritto che il social network fondato da Mark Zuckerberg aveva creato e lanciato uno strumento ad uso interno della societa’ per calcolare la credibilita’ degli utenti. Uno strumento di rating che avrebbe dovuto aiutare il team che lavora alla rimozione dei contenuti falsi pubblicati sulla piattaforma a determinare la correttezza o meno di ogni segnalazione. Secondo il Washington Post, la decisione di Manlo Park era maturata dalla consapevolezza raggiunta in questi mesi che la battaglia contro la disinformazione online non poteva passare solo dalle segnalazioni degli utenti al team di controllo di Facebook, e che uno strumento di rating degli utenti sarebbe servito ad aiutare i tecnici a valutare meglio le segnalazioni, in base al numero di volte che un profilo segnalava correttamente una fake news. Da qui la precisazione di Facebook: “Quello che stiamo facendo”, prosegue il portavoce della societa’, “e’ sviluppare un sistema che ci aiuti ad individuare le persone che usano indiscriminatamente la segnalazione di notizie false cercando di ostacolare gli strumenti di controllo. Il motivo che ci ha indotti a farlo e’ assicurarci che la nostra battaglia contro la disinformazione online sia efficace”. Al quotidiano americano Tessa Lyson, manager del progetto contro la disinformazione di Facebook, aveva detto che lo strumento sarebbe servito ad arginare “le persone che spesso riportano come notizie false quelle notizie con cui non sono d’accordo”. Cosa in sostanza confermata dalla precisazione della societa’. Quindi non uno strumento di rating per chi fa fact-checking, ma un modo per ostacolare chi segnala contenuti falsi anche quando si tratta di notizie vere.


Articolo pubblicato il giorno 23 Agosto 2018 - 05:44

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Facebook

Ultime Notizie

Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore al Pop Up Store durante COMICON Napoli 2025

Alcott sta scuotendo il mondo della moda con il lancio del suo progetto creativo Alcott… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:14

Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne di Ogliastro Cilento

Un 51enne di Ogliastro Cilento, in provincia di Salerno, è stato sottoposto all’obbligo di presentazione… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:11

Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese

Napoli - Nella serata di sabato, un diciottenne napoletano, già noto alle forze dell'ordine per… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:04

Clima in Italia, la classifica del Sole 24 Ore: Caserta ultima, Napoli prima tra le campane

Caserta è la città italiana con il clima peggiore secondo l'ultima edizione dell'Indice del Clima… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 14:57

Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher

La Polizia di Stato intensifica i controlli a Napoli contro il traffico di stupefacenti e… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 14:50

Blitz sull’A1: 10 kg di cocaina in una fiat Panda, arrestato albanese

Un dettaglio apparentemente banale – una vite mancante su un pannello laterale – ha portato… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 14:43