#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 16:56
19.8 C
Napoli
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente

Facebook ha iniziato a misurare la credibilità dei suoi utenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Facebook ha iniziato ad assegnare ai suoi utenti un punteggio da 0 a 1 pensato per riflettere la loro credibilita’ e reputazione. A darne notizia e’ il Washington Post, secondo cui il sistema sviluppato nell’ultimo anno si inserisce nella lotta contro le fake news e contro le entita’ dalle cattive intenzioni. In una intervista al giornale, Tessa Lyons, responsabile della lotta contro la disinformazione, ha spiegato che “non e’ insolito che le persone ci segnalino qualcosa come falso semplicemente perche’ non sono d’accordo con il contenuto di una storia o perche’ stanno intenzionalmente cercando di prendere di mira un determinato editore”. Secondo Lyons, il punteggio da 0 a 1 non e’ pensato per essere un indicatore assoluto della credibilita’ di un utente; esso e’ piuttosto uno dei tanti indicatori usati da Facebook per determinare i rischi sulla sua piattaforma. In un’altra intervista Lyons ha fornito un esempio: “Se una persona ha segnalato un articolo come falso e quell’articolo e’ risultato tale, potremmo dare un peso maggiore alle segnalazioni future di quella persona rispetto a quelle di chi fornisce indiscriminatamente avvertimenti su tanti articoli, inclusi quelli che finiscono per risultare veri”. Come questo sistema funzioni, resta un mistero cosa che potrebbe essere una nuova fonte di polemiche per Facebook e i gruppi della Silicon Valley che fanno affidamento sugli algoritmi per prevedere i comportamenti delle persone. Non e’ mancato chi ha fatto un paragone al sistema apparentemente in uso in Cina da maggio e in base al quale ogni cittadino viene giudicato in base al suo comportamento sociale, finanziario, legale e online. A chi non si comporta bene, viene negato di viaggiare o di accedere a prestiti e forme di assistenza del governo. Un po’ come succede alla protagonista della puntata della serie “Black Mirror” intitolata “Nosedive”, in cui le persone vengono giudicate via app da 1 a 5.


Articolo pubblicato il giorno 21 Agosto 2018 - 18:35


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento