Gli esperti si sono basati su vari indizi che hanno portato alla deduzione che si era in autunno quando l’eruzione avvenne, considerato che la vendemmia era già avvenuta e il vino dei dolia lo testimoniava. Lo stesso dicasi per i fichi secchi, già raccolti in luglio-agosto. E l’anno prossimo il Parco Archeologico di Ercolano si prepara a ricordare l’anniversario attraverso delle manifestazioni organizzate per l’occasione: ’79-2019. 1940 anni dopo una tragedia che tanto ci insegna ancora oggi’.
I Carabinieri della Compagnia di Aversa hanno arrestato un 38enne napoletano, ritenuto responsabile di due… Leggi tutto
Una testimonianza in danza di un capitolo doloroso della storia, ancora poco conosciuto. In occasione… Leggi tutto
Una nuova modalità di consumo e distribuzione di sostanze stupefacenti emerge nel panorama del narcotraffico.… Leggi tutto
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli intensificano il presidio del territorio nell’ambito delle operazioni… Leggi tutto
Una notizia drammatica ha scosso il mondo del calcio spagnolo: Kirian Rodríguez, capitano del Las… Leggi tutto
Come tradizione a metà febbraio l’associazione Bianca d’Aponte di Aversa, organizzatrice dell’omonimo Premio per cantautrici,… Leggi tutto