Enzo Avitabile dirige la quarantaseiesima edizione di ‘Settembre al borgo’. Da mercoledì 5 settembre

Condivid

Da mercoledì 5 a lunedì 10 settembre a Casertavecchia parte la quarantaseiesima edizione di Settembre al Borgo, per la direzione artistica del maestro Enzo Avitabile. Un evento legato alle tradizioni, alla musica, all’arte e ai linguaggi del mondo nel “nuovo tempo”, organizzato dall’assessorato agli Eventi del Comune di Caserta e da Promomusic Italia, finanziato dalla Regione Campania.
Voci, rumori e segni animeranno per sei notti l’accogliente borgo medievale che sorge sui monti Tifatini, con le esibizioni di Vinicio Capossela, Avion Travel, Pippo Delbono, Alessandro Haber, del duo Petra Magoni e Ferruccio Spinetti e dello stesso Avitabile. E ancora, Lula Pena dal Portogallo, Ashraf Sharif Khan dal Pakistan, Luigi Lai & Fabio Vargiolu, la paranza di Marcello Colasurdo, l’ensemble Cenere e Lapilli, Gerardino Amarante & Spaccapaese, Maryam Tancredi e Pino De Vittorio. Spazio anche all’arte con le mostre “Imprimatur stampa” dell’artista francese Cathie Brousse ed “Helix” di Mario Ciaramella, oltre a una sezione dedicata alla letteratura con “Libri al borgo”, a cura di Luigi Ferraiuolo.
“Settembre al Borgo quest’anno vuole narrare la libertà dei popoli, il morire e lasciare qualcosa che resti di giorno in giorno nel cuore del mondo: un omaggio alla vita”, spiega il direttore artistico Enzo Avitabile che ha immaginato il cartellone come “un raduno spontaneo dedicato all’amore per le differenze e all’accoglienza”.
A inaugurare l’edizione 2018 del festival, mercoledì 5 settembre, sarà Vinicio Capossela. Il cantautore, scrittore e poeta irpino si esibirà alle ore 21 all’Anfiteatro della Torre con un progetto in trio dal titolo “Leitourghia – Servizio di Canto Pubblico”. Alle 23.30, invece, il Duomo di Casertavecchia ospiterà la giovane cantante partenopea Maryam Tancredi, vincitrice di The Voice of Italy 2018.
Giovedì 6 settembre toccherà agli Avion Travel. La band casertana ritorna dal vivo per presentare il nuovo album “Privé”, il primo di inediti dopo quindici anni (Anfiteatro della Torre, ore 21). A seguire, dalle 23.30 al Duomo di Casertavecchia, il virtuoso delle launeddas Luigi Lai il più grande suonatore dello strumento tipico della tradizione musicale sarda – in scena con Fabio Vargiolu.
Venerdì 7 settembre alle 21 all’Anfiteatro della Torre sarà la volta di Musica Nuda, fortunato sodalizio tra la cantante Petra Magoni e il contrabbassista Ferruccio Spinetti che ha da poco pubblicato il nuovo album live “Verso Sud”. Un viaggio nel sud musicale dell’Italia e del mondo, tra istinto e libertà. A seguire, dalle 23.30 al Duomo tocca alla cantante e poetessa lusitana Lula Pena, tra fado, chanson e world music.
Protagonista della serata di sabato 8 settembre sarà Alessandro Haber. L’attore e regista bolognese porterà in scena il suo personalissimo omaggio a Charles Bukowski (ore 21 – Anfiteatro della Torre), su musiche di Ubaldo Tartaglione e Ferdinando Ghidelli. Dalle 23.30 poi ci si sposta al Duomo dove si esibirà Ashraf Sharif Khan, musicista pakistano che appartiene all’illustre scuola Poonch Gharana del sitar tradizionale.
Domenica 9 settembre alle 21, invece, Enzo Avitabile presenterà all’Anfiteatro della Torre un nuovo progetto dal titolo “Babel Mix”. Tra musica etnica, acustica ed elettronica, il compositore originario di Marianella ripercorrerà in quartetto, con ospite speciale Ashraf Sharif Khan, il suo percorso artistico rivisitando alcuni brani del suo repertorio. Dalle 23.30, spazio al regista, attore e drammaturgo Pippo Delbono che leggerà al Duomo di Casertavecchia “La possibilità della gioia” di Gianni Manzella. Sarà presente anche l’autore. Lunedì 10 settembre alle ore 21 all’Eremo di San Vitaliano concerto di chiusura del tenore e attore Pino De Vittorio, in scena con  “Tarantelle del Rimorso”. In apertura, alle 19.30, la presentazione del libro di Luca Palermo “Caserta 70 – movimenti artistici in Terra di Lavoro”. In programma, inoltre, musica nelle corti con le esibizioni alle ore 19 di Marcello Colasurdo (6 settembre a Sommana), Cenere e Lapilli (8 settembre a Casola), Gerardino Amarante Spaccapaese (9 settembre a Pozzovetere) e gli scorci itineranti con Taranterrae.
Tutti gli eventi in programma sono a ingresso gratuito, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni: www.settembrealborgo2018.it – info@settembrealborgo2018.it


Articolo pubblicato il giorno 23 Agosto 2018 - 08:48

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18