#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:30
20.1 C
Napoli
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...

E’ morta la regina del soul Aretha Franklin

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ morta a Detroit, all’eta’ di 76 anni Aretha Franklin. La Queen of Soul, come era stata soprannominata, e’ deceduta dopo una lunga malattia. Lo ha annunciato – riferisce l’Associated Press – la sua portavoce Gwendolyn Quinn. Secondo quanto riferisce l’emittente britannica, Aretha Franklin e’ morta per un cancro al pancreas.  In una nota la famiglia ha fatto sapere: “In uno dei momenti piu’ bui della nostra vita, non siamo in grado di trovare le parole appropriate per esprimere il dolore nel nostro cuore. Abbiamo perso la matriarca e il rock della nostra famiglia”. Il suo agente ha confermato la notizia a diversi media Usa. Nel 2010 le era stato diagnosticato un cancro e l’anno scorso l’artista aveva annunciato il suo ritiro. La sua ultima esibizione risale a novembre scorso, a una serata di gala a New York a sostegno della Elton John Aids Foundation. Fra le sue canzoni più note ‘Respect’, ‘Think’ e ‘Natural Woman’. Fu la prima donna a entrare nella Rock and Roll Hall of Fame e cantò agli insediamenti alla Casa Bianca di due presidenti Usa: Bill Clinton e Barack Obama. Ha influenzato generazioni di cantanti, da Mariah Carey a Whitney Houston, da Alicia Keys e Beyonce a Amy Winehouse. Fra gli ultimi a farle visita Stevie Wonder martedì e il reverendo Jesse Jackson mercoledì.
Aretha Franklin riusciva a far vibrare il soul eseguendo qualsiasi genere. Nata a Memphis, il 25 marzo del 1942, ‘Lady Soul’, un altro dei suoi soprannomi, è una vera e propria icona della musica gospel, soul e R&B e si è misurata anche con blues, jazz e rock, forte della sua tecnica e della sua potenza vocale. In carriera si è aggiudicata ventuno Grammy, di questi otto li ha vinti consecutivamente fra il 1968 ed il 1975; è stata la prima donna a entrare a far parte della Rock and Roll Hall of Fame. La sua carriera, che ha avuto anche momenti molto difficili, prese le mosse nel coro della chiesa del padre, predicatore battista, a Detroit, dove cantava con le sorelle Carolyn ed Erna. Il gospel Aretha e le sorelle l’avevano succhiato con il latte materno dalla madra Barbara, cantante gospel anch’essa, che aveva lasciato il marito quando la futura stella aveva solo sei anni. Per oltre mezzo secolo Aretha è stata fra le principali protagoniste della scena musicale mondiale, con momenti di declino commerciale come gli anni ’70 e rinascite come quella lega alla partecipazione al film ‘The Blues Brothers’. La sua definitiva trasformazione in icona è avvenuta, simbolicamente, nel 2009 quando cantò a Washington alla cerimonia di insediamento del Presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama, in diretta tv mondiale.


Articolo pubblicato il giorno 16 Agosto 2018 - 16:38

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento