#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
19.9 C
Napoli

De Laurentiis: Bari nel cuore, anche Bari cioè

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si e’ presentato come ‘un guerriero’ Aurelio De Laurentiis, nuovo proprietario del Bari, dopo aver ricevuto il titolo sportivo dalle mani del sindaco Antonio Decaro. La prospettiva immediata e’ la ripartenza dalla Serie D, ma il primo cittadino ha specificato, citando i regolamenti, che sara’ presentata la richiesta per essere ripescati in Lega Pro. Il battesimo biancorosso di De Laurentiis e’ avvenuto oggi in una affollata conferenza stampa che si e’ tenuta nell’aula del consiglio comunale di Bari ed ha consentito al neo-patron di presentare un progetto triennale per il ritorno in serie A che, per investimenti e concretezza, ha battuto la concorrenza anche di un gruppo indonesiano e dei presidenti di Genoa e Lazio, Enrico Preziosi e Claudio Lotito: “Abbiamo scelto seguendo i meriti sportivi, De Laurentiis ha portato il Napoli dalla C alla Champions league. Noi mettiamo il ‘priscio’ (il divertimento, ndr), lui porta la ‘cazzimma’…”, ha spiegato Decaro. De Laurentiis ha illustrato come nel suo approccio le societa’ di calcio “sono, come da trasformazione operata da Walter Veltroni, societa’ con finalita’ lucrative” e ha specificato che calcio e cinema sono un connubio indissolubile per il web e le tv. Il contatto per il nuovo Bari e’ avvenuto attraverso Francesco Santalucia, titolare di una multisala in citta’, mentre l’approccio con Decaro e’ stato – e’ stato raccontato – burrascoso, avendo in un primo momento definito il sindaco ‘inadeguato’, per un equivoco nato da una mancata risposta ad una telefonata. Sul piano operativo, il programma e’ triennale per tornare in A; e’ stata esclusa ogni commistione tra Bari e Napoli e il figlio Luigi – ha annunciato De Laurentiis – ha avuto l’investitura per la guida del club pugliese: “l’ho convinto ad interessarsi del Bari”, ha detto. Arrigo Sacchi e’ stato contattato come consulente e Filippo Galli per l’assunzione della responsabilita’ del settore giovanile. Il nuovo proprietario del club dei galletti ha riservato una frecciata a Claudio Lotito (“abbiamo diverse idee di fare impresa, lui appartiene al mondo dei costruttori. Nei miei abbiamo messo alla berlina i romani, prototipi lotitiani, a Cortina”), una alla Figc (“il Coni sta rimpastando una Figc al servizio del calcio”), una ai tifosi “dissidenti” del Napoli scontenti per l’approdo in Puglia. La conclusione e’ stata sul filo del meridionalismo: De Laurentiis ha confessato che gli “piacerebbe creare politicamente delle opportunita’ per il Sud”. Il primo tassello di questa visione e’ il polo calcistico Napoli-Bari. Il resto si vedra’.


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2018 - 21:19

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento