#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Dal Nord simulava incidenti stradali a Napoli per truffare le assicurazioni: denunciati in sette

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività indagine scaturita da una denuncia-querela presentata il 4 maggio 2018 da una Compagnia assicurativa con sede centrale a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati, un 41enne di Vercelli, amministratore unico di una società di noleggio di autovetture con sede in quella città. L’attività investigativa ha permesso di accertare che l’uomo ha denunciato, richiedendo un rimborso alla compagnia assicurativa, quattro sinistri stradali tutti simulati in provincia di Napoli nel periodo febbraio-aprile 2018. A seguito di ulteriori accertamenti i militari hanno altresì denunciato altre sei persone ritenute responsabili di singoli episodi di ”fraudolento danneggiamento di beni assicurati”, riguardanti episodi di sinistri stradali simulati nelle province di Napoli Caserta ed Avellino. In alcuni di questi sinistri oltre all’azione risarcitoria concernente i ”danni” patiti dalle autovetture, era stato richiesto alla compagnia assicuratrice l’indennizzo per le ”lesioni personali” riportate dai conduttori dei mezzi. La fonte dell’attività investigativa scaturisce dalle denunce presentate da un legale del luogo per conto di una compagnia assicurativa con sede centrale a Roma. Infatti, periodicamente vengono formalizzate presso gli uffici di quel Comando Stazione, tutta una serie di denunce-querele relative a ”presunti” incidenti stradali verificatisi in varie parti del territorio nazionale e denunciati alla compagnia assicurativa con contestuale richiesta di risarcimento. I militari della Stazione, acquisito l’atto giudiziario, hanno interessato il Comando dell’Arma competente per territorio al fine di accertare se il sinistro si sia effettivamente verificato, ed eventualmente chi fra le Forze dell’Ordine presenti sul territorio sia intervenuta per effettuare i rilievi. Contemporaneamente, hanno proceduto all’accertamento anagrafico circa l’effettiva esistenza dei soggetti coinvolti nel sinistro. Espletate le attività preliminari, con formale comunicazione di notizia di reato, i militari hanno interessano la Procura della Repubblica nel cui Circondario sarebbe avvenuto il sinistro. L’Autorità Giudiziaria, esaminata la documentazione compendiata nella ricognizione informativa della stazione Carabinieri, potrà disporre, se lo riterrà opportuno, ulteriori accertamenti di natura tecnica, finalizzati a stabilire se effettivamente i soggetti coinvolti: conducenti, testimoni, infortunati, si trovassero nello stesso luogo nel momento dell’evento.


Articolo pubblicato il giorno 23 Agosto 2018 - 12:41

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento