Attualità

Crollo di Genova, nessun indagato: acquisiti i filmati delle webcam

Condivid

Il procuratore capo di Genova, Francesco Cozzi, ai microfoni di ‘Skytg24′ ha affermato che al momento non ci sono iscritti nel registro degli indagati nel fascicolo aperto in seguito al crollo del Ponte Morandi, sulla autostrada A10, all’altezza di Genova. “Ignoti”, ha risposto alle domande del cronista. La ricerca dei dispersi, “operazione prioritaria”, dovra’ essere accompagnata e supportata “in tempi rapidi dall’individuazione anche di reperti utili per la ricostruzione delle cause”. Lo ha detto il procuratore capo Francesco Cozzi, parlando dell’indagine sul crollo di Ponte Morandi. I lavori sulle macerie vengono “accompagnati da videoregistrazione e fotodocumentazione e anche dalle indicazioni che ci arriveranno dai consulenti tecnici che devono essere nominati”. Sono invece in fase di individuazione gli atti cautelari devono essere compiuti e su quali beni. Ci sono opinioni diverse sulle possibili cause – ha detto Cozzi -. A noi interessano relativamente: noi dobbiamo entrare nel vivo e accertare le possibili cause che hanno determinato il crollo in quel momento della struttura. Lo scenario al momento e’ molto ampio: si va dalla fase della progettazione, realizzazione e esecuzione a quella delle manutenzioni. Sono questi i momenti che ovviamente vanno scandagliati”.Gli atti cautelari – perquisizioni, sequestri e acquisizioni – nell’ambito delle indagini sul crollo di ponte Morandi sono “in fase di individuazione”. Lo ha detto il procuratore capo Francesco Cozzi. Ma intanto sono gia’ stati acquisiti i filmati delle due webcam registrati al momento del crollo di Ponte Morandi sul tratto interessato. “E’ importante certamente – ha detto Cozzi -, dovranno essere esaminate al piu’ presto dai colleghi e soprattutto dai consulenti tecnici che si stanno occupando delle indagini, che al momento e’ la polizia di stato. Nelle prossime ore, i magistrati che si occupano delle indagini nomineranno i consulenti della procura che dovranno occuparsi degli accertamenti ingegneristico-strutturali sulle opere, sui progetti e sulle manutenzioni e amministrativisti che si occuperanno di tutta la parte documentale e soprattutto del contratto di servizio con Autostrade.


Articolo pubblicato il giorno 16 Agosto 2018 - 14:52

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sorpreso dai carabinieri a spacciare coca, ingrana la marcia e li travolge: 22enne arrestato

Santa Maria Capua Vetere  - Un giovane di 22 anni, residente a Gricignano d'Aversa, è… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 11:53

Arrivati primi bus a Roccaraso, I turisti napoletani: “Basta etichettarci, vogliamo solo divertirci”

Roccaraso – È il giorno della prova per Roccaraso, la rinomata località sciistica dell'Alto Sangro,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 11:14

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 2 Febbraio 2025

Nel corso della giornata, il mare si presenterà particolarmente mosso, una condizione che potrebbe influenzare… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 11:12

Meteo Napoli: le previsioni del tempo oggi 2 febbraio 2025

Il giorno si presenta con condizioni meteorologiche avverse, caratterizzato da un cielo molto nuvoloso o… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 11:07

Paura nella notte a Roccamonfina: sciame sismico con 5 scosse

Notte da incubo per i cittadini di Roccamonfina per uno sciame sismico che sta interessando… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 10:44

Inside You, il musical emozionante parte in tour nel Sud Italia a febbraio

Il musical "Inside you" si prepara a debuttare nel mese di febbraio, suscitando già notevole… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 10:40