#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
6.8 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

Controlli della Guardia Costiera a Positano: multe a barche e stabilimenti balneari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Controlli a tappeto lungo tutta la fascia costiera del Comune di Positano sono stati svolti, questa mattina, dai militari della capitaneria di porto di Salerno, agli ordini del capitano di Vascello, Giuseppe Menna. Effettuati da due unità navali della guardia costiera e da 14 militari a terra, si inseriscono nell’operazione ‘Mare Sicuro’, disposta per la stagione estiva dal comando generale del corpo delle capitanerie di porto, e sono in linea con l’iniziativa denominata ‘Spiagge libere’, voluta dal ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Danilo Toninelli. Le operazioni sono state svolte in collaborazione con il personale degli uffici locali di Amalfi e di Positano. Diverse le imbarcazioni controllate nel litorale sia per gli aspetti legati alle dotazioni di sicurezza, sia per quanto riguarda la distanza minima dalla costa da mantenere in navigazione. Al termine dell’attività sono state contestate numerose sanzioni. Le verifiche a terra si sono concentrate sulle fasce di mare riservate alla balneazione. Particolare attenzione è stata rivolta allo svolgimento in sicurezza nel rispetto delle disposizioni locali che contemplano la contestuale presenza di appositi corridoi di avvicinamento alla costa sia per i traghetti di linea per il porto, che dalle imbarcazioni noleggiate lungo il pontile vicino la spiaggia. Tuttora in corso ulteriori controlli sulle autorizzazioni comunali alla sosta sull’arenile di Marina Grande di piccole unità da diporto e da pesca in forza di una disposizione del Comune che prevede il tiro a secco anche durante la stagione estiva. “La task force della guardia costiera proseguirà a Positano anche nei prossimi giorni – ha dichiarato il comandante della capitaneria di porto di Salerno, Giuseppe Menna – con analoghi controlli protesi non solo ad assicurare la piena e libera fruizione delle spiagge e della balneazione, ma anche affinché si diffonda sempre più quella cultura della sicurezza e del rispetto del mare e delle sue risorse, in un contesto di autocontrollo e di legalità, sia da parte dei diportisti che degli stessi bagnanti”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Agosto 2018 - 19:00


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento