Salerno e Provincia

Controlli ai locali della movida a Salerno e provincia: denunce e sanzioni

Condivid

Personale della Polizia di Stato appartenente alla Divisione Polizia Amministrativa della
Questura di Salerno, nei decorsi giorni ha effettuato un serie di controlli ad esercizi pubblici
in questo capoluogo ed in provincia.
Nel corso dei servizi sono stati controllati, in particolare, 4 esercizi pubblici (due bar e due
discoteche presso stabilimenti balneari) e sono emerse le seguenti violazioni.
Al titolare di un esercizio di piano bar con musica dal vivo in Fisciano sono stati elevati due
verbali, rispettivamente per aver impiegato 2 persone con mansioni di addetti alla sicurezza
senza essere iscritte nell’apposito registro prefettizio, per un importo di euro 1666,66, e per
aver omesso di esporre il cartello contenente la lista degli ingredienti utilizzati nei prodotti
di pasticceria esposti al banco per la vendita al consumo, per un importo di euro 2000,00.
I controlli presso una discoteca – stabilimento balneare in Vietri sul Mare hanno consentito
di denunciare un uomo a piede libero per aver esercitato abusivamente l’attività di agenzia
per la fornitura a terzi di personale con mansioni di addetti sicurezza senza essere in
possesso della licenza prefettizia di cui all’art.134, attività sanzionata dall’art.140 TULPS.
Nei suoi confronti, inoltre, è stato emesso verbale, per aver fornito 3 persone con mansioni
di addetti alla sicurezza senza essere iscritte nell’apposito registro prefettizio, per un
importo di euro 1666,66.
Il titolare di una discoteca – stabilimento balneare in Pontecagnano Faiano è stato
denunciato a piede libero per aver omesso di collocare gli estintori nelle aree predisposte e
previste dal certificato di agibilità ex art.80 TULPS da utilizzarsi in caso di emergenza.
Presso lo stesso locale, inoltre, nei confronti del titolare di un’agenzia di investigazione è
stato elevato verbale per aver fornito 1 persona con mansioni di addetta alla sicurezza senza
essere iscritta nell’apposito registro prefettizio, per un importo di euro 1666,66.
Nei confronti del titolare di un bar sito in Pontecagnano Faiano è stato elevato verbale per
aver omesso di tenere a disposizione dei clienti l’apparecchio di rilevazione del tasso
alcolemico, nonché di esporre le previste tabelle relative alla descrizione dei sintomi e della
concentrazione alcoolica delle bevande, per un importo di euro 400,00.
Complessivamente, infine, nei primi tre locali sono stati elevati quattro verbali nei confronti
di altrettante persone per aver svolto mansioni di addetto alla sicurezza senza essere iscritti
nell’apposito registro prefettizio, per un importo di euro 1666,66 a testa.


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2018 - 17:53
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32

Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile

Nuovo sequestro di droga e cellulari nel carcere minorile di Nisida, a Napoli. Durante un’ispezione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:25