Dei 1.379 distributori stradali di carburante controllati in tutta Italia dall’inizio dell’Estate, uno su cinque e’ risultato irregolare. A renderlo noto e’ la Guardia di finanza, che ha contestato 330 violazioni, 176 delle quali riferite alla disciplina prezzi, con sanzioni amministrative a carico dei gestori. Nelle ipotesi piu’ gravi, 55 responsabili sono stati denunciati, con il sequestro di oltre mezzo milione di litri di prodotti petroliferi. Oltre alle classiche truffe nell’erogazione di carburante e miscelazioni abusive, i finanzieri hanno anche scoperto a Taranto un vero e proprio distributore nascosto in un casolare: insospettiti dalla presenza di numerose auto disposte in fila davanti all’ingresso, hanno accertato che all’interno c’era una cisterna della capacita’ di 9 mila litri dotata di elettropompa e pistola erogatrice. Denunciati i due responsabili.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto