Nei giorni del clou dell’estate i Carabinieri del Nas e i funzionari dell’Asl sono al lavoro per garantire la salubrità dei cibi lungo tutta la costa partenopea. L’operazione nell’area Flegrea è iniziata già a partire dalla metà di luglio e terminata questa settimana. I servizi preventivi sono stati coordinati dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli e dal Comando per la tutela della salute di Roma. I militari hanno messo a segno una serie di controlli igienico-sanitari in tutta l’area. Per gravi carenze igienico-sanitarie il sindaco di Pozzuoli ha sospeso l’attività di somministrazione di bevande e alimenti ad un bar pasticceria. Nella stessa città i carabinieri hanno posto sotto sequestro amministrativo circa 20 chili di pane privo di documenti attestanti la provenienza del prodotto. A Bacoli i Nas e il personale Asl hanno chiuso una struttura del tutto abusiva che era stata adibita a ristorante. Sull’isola di Procida i Nas hanno sequestrato circa 30 kg di ricotta e mozzarella in un esercizio commerciale. Una canna fumaria non in regola, invece, a Torre del Greco con fumi di scarico che finiscono in aria ha portato alla chiusura della cucina di una pizzeria. L’operazione è stata condotta dagli agenti di polizia municipale e dell’ASL Na 3 Sud a seguito di numerose denunce presentate dai residenti della zona.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto