Nei giorni del clou dell’estate i Carabinieri del Nas e i funzionari dell’Asl sono al lavoro per garantire la salubrità dei cibi lungo tutta la costa partenopea. L’operazione nell’area Flegrea è iniziata già a partire dalla metà di luglio e terminata questa settimana. I servizi preventivi sono stati coordinati dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli e dal Comando per la tutela della salute di Roma. I militari hanno messo a segno una serie di controlli igienico-sanitari in tutta l’area. Per gravi carenze igienico-sanitarie il sindaco di Pozzuoli ha sospeso l’attività di somministrazione di bevande e alimenti ad un bar pasticceria. Nella stessa città i carabinieri hanno posto sotto sequestro amministrativo circa 20 chili di pane privo di documenti attestanti la provenienza del prodotto. A Bacoli i Nas e il personale Asl hanno chiuso una struttura del tutto abusiva che era stata adibita a ristorante. Sull’isola di Procida i Nas hanno sequestrato circa 30 kg di ricotta e mozzarella in un esercizio commerciale. Una canna fumaria non in regola, invece, a Torre del Greco con fumi di scarico che finiscono in aria ha portato alla chiusura della cucina di una pizzeria. L’operazione è stata condotta dagli agenti di polizia municipale e dell’ASL Na 3 Sud a seguito di numerose denunce presentate dai residenti della zona.
I carabinieri della Stazione di Casagiove unitamente a personale ARPAC, nel corso di un servizio… Leggi tutto
Napoli ha risposto bene alla prima ondata di turisti arrivati in città nel weekend della… Leggi tutto
"No, assolutamente no". Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi ospite ad Avellino alla presentazione del libro… Leggi tutto
Tentava di eludere un controllo allontanandosi in fretta alla vista della Polizia, ma la sua… Leggi tutto
Gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato a Napoli un 24enne ucraino per lesioni… Leggi tutto
NAPOLI – Non si arresta l’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto al traffico di droga… Leggi tutto