Cronaca

Castellammare: “Vogliamo il 3% e così si evita l’ammuina”, arrestato Daniele Imparato

Condivid

Castellammare di Stabia. “La presenza nostra vi eviterebbe di fare ammuina”: così Daniele Imparato, 25 anni appena, avvicinò i titolari della IGC Costruzioni di Cardito che si era aggiudicata l’appalto per la pavimentazione di Piazza Principe Umberto per imporre loro di lasciare il cantiere e affidare i lavori in sub appalto alla sua ditta. Inequivocabile per l’antimafia napoletana l’atteggiamento intimidatorio e camorristico di Imparato, finito nel carcere di Secondigliano, su disposizione del Gip Linda Comella del Tribunale di Napoli. E dietro la figura di Imparato l’ombra del clan D’Alessandro per i legami che l’indagato, arrestato per tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso, aveva con Antonio Rossetti, alias ‘o guappone, esponente di spicco della cosca di Scanzano. Gli inquirenti hanno ricostruito ciò che è accaduto a luglio dello scorso anno quando la ditta di Cardito iniziò i lavori di pavimentazione. La prima incursione di Imparato nel cantiere di Piazza Principe Umberto arrivò il 3 luglio quando il giovane poi arrestato avvicinò il fratello del titolare dell’impresa edile per dirgli di utilizzare i suoi mezzi e i suoi uomini per evitare di ‘fare ammuina’. Ma il titolare dell’impresa non volle ascoltare il ‘consiglio’ di affidare i lavori alla ditta stabiese e allora quattro giorni dopo un nuovo avvertimento. Una persona rimasta sconosciuta si recò sul cantiere e avvicinò un operaio al lavoro: “Siete scostumati iniziate i lavori senza chiedere il permesso”. Tre giorni dopo lo sconosciuto ritornò sul cantiere e presentò il conto: “Comunque mi devi dare il 3 per cento sull’importo dei lavori” e chiese un incontro con il titolare dell’impresa.
La tangente non è stata mai pagata, anzi. Dopo le prime richieste estorsive gli imprenditori edili di Cardito si sono rivolti alle forze dell’ordine denunciando quanto stava accadendo. Secondo il titolare della ditta, ascoltato poi dalle forze dell’ordine, già una settimana prima dell’aggiudicazione ufficiale – avvenuta a giugno del 2017 – era stato contattato da un tale Raffaele Gargiulo, anch’egli imprenditore, conosciuto tempo prima perchè voleva che facesse parte del consorzio Eragon da lui presieduto, il quale lo avvisava che sarebbe stato il vincitore dell’appalto. In quell’occasione Gargiulo aveva suggerito al collega che avrebbe potuto prendere contatti con una persona del posto che aveva mezzi meccanici e materiali e poteva aiutarlo a concludere i lavori in poco tempo. Quella persona era Imparato. Ma ottenuto l’appalto e iniziati i lavori, il 25enne pretendeva di sostituirsi completamente all’impresa aggiudicataria piuttosto che fornire solo materiali e mezzi. In effetti era stato contattato inizialmente dall’impresa aggiudicataria per la fornitura di materiali ma Imparato precipitatosi sul cantiere con un’altra persona voleva imporre solo la sua ditta.

Nel corso delle indagini gli inquirenti hanno riscontrato il racconto delle vittime ed hanno effettuato alcune indagini tecniche, sul cellulare di Imparato, dalle quali sono emersi i suoi rapporti con Antonio Rossetti, alias ‘o guappone, elemento di spicco del clan d’Alessandro. Proprio quest’ultimo potrebbe essere l’uomo che accompagnava Imparato sul cantiere di Piazza Principe Umberto tenendosi in disparte. Ma questi approfondimenti investigativi non hanno dato riscontro. Daniele Imparato è finito stamane nel carcere di Secondigliano, nei prossimi giorni sarà interrogato dal Gip Comella che ha emesso un’ordinanza a suo carico.

 Rosaria Federico


Articolo pubblicato il giorno 17 Agosto 2018 - 22:01

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48

Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti

Capaccio  – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:27

Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km con le stampelle

Una domenica di sport, emozioni e storia quella vissuta a Salerno in occasione della decima… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:15

Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato coetaneo

Napoli - Un violento episodio di sangue ha scosso la notte nel centro storico di… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:04

Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un 40enne

AVELLINO – È stato arrestato e posto ai domiciliari il 40enne ritenuto responsabile dell’incendio doloso… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 18:49