Napoli e Provincia

Castellammare, viadotto San Marco, i sindaci: ‘Se c’è pericolo subito i lavori’

Condivid

Castellammare di Stabia. Nella giornata di ieri il vice sindaco di Castellammare di Stabia Lello Radice ha sollecitato l’Anas a fare chiarezza sui lavori da eseguire lungo il viadotto san Marco. Dopo il crollo del ponte Morandi di Genova ritorna di attualità la questione della sicurezza e della manutenzione del cavalcavia che collega il raccordo autostradale di Castellammare con la Penisola Sorrentina e la Statale Agerolina che porta in Costiera Amalfitana. Alla riunione era presente anche il sindaco di Massa Lubrense. “L’Anas – dice il primo cittadino – ha sempre escluso pericoli ed ha sempre parlato di lavori necessari ma mai di pericoli ritenuti imminenti”. Chi avrebbe avuto il coraggio di chiedere rinvii di fronte a veri rischi? L’Anas accettò lo slittamento a settembre e non a novembre per dare continuità all’appalto. La società che si occupa della gestione della viabilità e della sicurezza del tratto in questione non deve solo dire che i lavori sono stati rinviati per esigenze turistiche ma deve aggiungere anche che non esistono situazioni di pericolo così come i suoi tecnici hanno rimarcato in Prefettura ai sindaci”.
Sulla vicenda anche il primo cittadino di Sorrento, Giuseppe Cuomo. “L’Anas ci deve dire quando finiranno i lavori, se è stata predisposta una segnaletica adeguata. A settembre siamo ancora in piena stagione turistica, perché non intensificare i collegamenti via mare? Gli armatori – dice Cuomo – con l’aiuto della Regione, potrebbero alleggerire di molto il traffico via terra”. Anche la Federalberghi vuole vedere chiaro sulla questione. “Abbiamo chiesto un incontro in Prefettura – dice il presidente Iaccarino – Vogliamo sapere come stanno le cose se si tratta di manutenzione e non di pericoli imminenti come hanno sempre detto. Non possiamo agire sull’onda delle emozioni. Se i lavori bisogna farli subito, qualcuno lo deve dire con chiarezza e predisporre subito un piano di viabilità alternativa”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Agosto 2018 - 08:38

Catello Coppola

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Catello Coppola

Ultime Notizie

Superenalotto, realizzati due 5 da quasi 66mila euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 21:17

Inquinamento fiume Sarno, sequestrate 2 aziende a Torre Annunziata e Striano

Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:43

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 14 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:34

Napoli, “Coro del San Carlo composto da mafiosi”: denunciato il Times

Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:28

Frattamaggiore, denunciati due contrabbandieri

Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:23

Capri, approvato il regolamento per le courtesy car

Il Consiglio comunale di Capri questa mattina ha approvato il regolamento che riguarda le courtesy… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:16