#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 21:11
15.9 C
Napoli

Castellammare, Manzo-Di Lauro(M5S): “La ferrovia non si tocca”

facebook
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La Linea Ferroviaria FS Torre Annunziata – Castellammare costituisce una tratta fondamentale per gli utenti e non può essere chiusa – ha dichiarato Teresa Manzo deputata Movimento 5 stelle – in primo luogo per i pendolari che alle prime ore del mattino affollano i treni metropolitani che collegano Castellammare con Napoli e Pozzuoli, ed in secondo luogo per i turisti che attraverso questa tratta possono essere messi in collegamento con i luoghi di maggiore interesse, dal Museo Archeologico di Napoli fino a Castellammare, passando tra l’altro per le Ville Vesuviane e offrendo un magnifico giro panoramico per l’intera fascia costiera”. “La ferrovia non si tocca – continua Manzo- anzi va potenziata e pubblicizzata sia per il trasporto pubblico, che come attrattore turistico. Il Sindaco di Torre Annunziata ha ben altre questioni a cui dare risposte, la tratta ferroviara da Torre Annunziata a Castellammare non ha alcuna incidenza sul tessuto economico e sociale di quella zona, quindi, salvo che tale richiesta non sia stata fatta su commissione, non è dato comprendere la base su cui si fonda. ” Il grande progetto Pompei prevede un progetto alternativo che ad oggi, però, non è finanziato – ha aggiunto Carmen Di Lauro, deputata del Movimento 5 Stelle – se necessario lanceremo un appello al Ministro Bonisoli, sensibile alle realtà non ancora valorizzate come la nostra, per sostenerci in questa battaglia. Per il momento invitiamo il sindaco Ascione a dedicarsi ad altri problemi. Era il 2012 quando, da cittadina e pendolare, scrissi una lettera all’allora Sindaco Bobbio per scongiurare la chiusura della storica tratta ferroviaria che va da Castellammare a Torre Annunziata. Chiudere la stazione è un tentativo che va avanti da svariati anni”. “Ci opporremo al tentativo di privare il territorio di una tratta così importante per pendolari e turisti – precisa Luigi Cirillo consigliere regionale del MoVimento 5 stelle – e oggi nella seduta di Consiglio Regionale presenterò una mozione affinché non si tenga conto dell’atto adottato dalla Giunta di Torre Annunziata ma di attivare invece un tavolo per una pianificazione di rilancio turistico della tratta ferroviaria che ribadiamo per noi non solo non va soppressa ma va invece valorizzata”. red 011613 AGO 18 NNNN


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2018 - 17:32

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento