L’impatto emotivo, provocato dal crollo del viadotto Polcevera, meglio conosciuto come Ponte Morandi a Genova, il 14 Agosto, è stato forte. La terribile sciagura, causa della morte di 49 persone, ha suscitato nei cittadini italiani, oltre al cordoglio unanime per le vittime, i feriti e le centinai di famiglie sfollate dalla zona sottostante la struttura, tanti interrogativi riguardo la stabilità di altri ponti. A Castellammare di Stabia a destare preoccupazione tra i cittadini sarebbe lo storico ponte delle Nuove Terme. Il reportage di Stabiesi al 100%, pagina facebook che conta quasi 50.000 utenti, ha messo in luce la situazione di totale degrado in cui versa la struttura: distacchi di calcestruzzo, ferro delle gabbie interne dei pilastri attaccato dalla ruggine, crepe, infiltrazione d’acqua, denunciano lo stato di salute di un “vecchio” malato da anni. Situazione ben visibile a chi ogni giorno transita sotto il ponte di Viale delle Terme. Un tempo passerella pedonale per turisti e cittadini poi per il transito dei veicoli, oggi è chiuso. Una significativa “decadenza fisica” sulla quale si dovrebbe intervenire Di qui l’urgenza di intervenire con opere di restauro, interventi di manutenzione da effettuare non solo in vista di una probabile riapertura delle Terme, in un futuro speriamo non troppo lontano.
Napoli - L'aria frizzante della Pasquetta partenopea si mescola a un profumo inebriante di casatielli,… Leggi tutto
Le persone sognano di esplorare l'Italia perché offre l'opportunità di passeggiare per le storiche strade… Leggi tutto
Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto
Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto
L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto
Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto