#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 11:08
14.6 C
Napoli
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:

Castellammare, approvata la delibera: la Reggia di Quisisana diventa Museo Libero D’Orsi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Castellammare di Stabia avrà il suo museo archeologico e verrà intitolato a Libero d’Orsi il preside che nel 1960 aprì il primo Antiquarium stabiano e che riportò alla luce le tracce della stabia romana e preromana. Entro il 2019 dovrà essere allestito il museo che sarà ospitato dalla reggia Borbonica di Quisisana. Nella giornata di ieri, durante il primo consiglio comunale dell’era Cimmino, è stata approvata all’unanimità la delibera con la quale si approvava un “accordo di valorizzazione tra il Comune di Castellammare di Stabia e il parco archeologico di Pompei finalizzato alla istituzione del museo archeologico e della sede della Scuola dei beni e delle attività culturali e del turismo oltre all’istituzione del museo civico delle arti e della storia”. Una storia che dura da anni e che sembrava non avere mai fine ed invece, salvo imprevisti, stiamo alle battute finali. “È stato approvato all’unanimità in consiglio comunale l’accordo di valorizzazione tra Comune di Castellammare di Stabia e Parco Archeologico di Pompei per la realizzazione del museo archeologico e della scuola di formazione all’interno della Reggia di Quisisana – dichiara il primo cittadino Cimmino – Partiamo con il piede giusto con un provvedimento mirato a valorizzare la storia e la cultura di Castellammare. La Reggia di Quisisana si accinge pertanto ad ospitare i reperti dell’antica Stabiae, che saranno traslati dall’Antiquarium, chiuso al pubblico dal 1997. – prosegue Cimmino – L’obiettivo dell’amministrazione consiste nel rigenerare il turismo culturale a Castellammare, in sinergia con Massimo Osanna, direttore generale del Parco Archeologico di Pompei, con il quale c’è un confronto assiduo per dare impulso alla conoscenza di Stabiae nel mondo. Il primo consiglio comunale si è sviluppato attraverso un confronto fruttuoso tra tutte le forze politiche presenti in aula. – sottolinea Cimmino – Ho apprezzato la dialettica che ha contraddistinto gli interventi dei consiglieri comunali, sia di maggioranza sia di opposizione, e confido in una proficua collaborazione da parte di tutti nell’esclusivo interesse della città. Ritengo doveroso dedicare oggi una menzione speciale a Vincenzo Ungaro, eletto presidente del consiglio comunale per la prima volta nella storia alla prima votazione utile. Questo incarico, conferitogli dall’assise con un consenso senza precedenti, evidenzia la caratura politica e morale di un presidente che saprà sicuramente svolgere questo ruolo all’insegna della correttezza e dell’imparzialità”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Agosto 2018 - 10:49

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento