Appalti pubblici: il Tar accoglie il ricorso di Asmel contro la ‘sprecopoli’ dei compensi ai Commissari di gara

Condivid

 “Una grande vittoria dei Comuni contro la ‘sprecopoli’ del nuovo codice degli appalti pubblici”. Cosi’ Asmel, l’Associazione che raggruppa oltre 2400 Comuni in tutt’Italia, annuncia – in una nota diffusa a Napoli – che il Tar del Lazio “ha accolto il ricorso contro il decreto del Ministero delle Infrastrutture (entrato in vigore il 16 Aprile scorso) sui compensi ai commissari di gara e ha sospeso la parte contestata che ne fissava in 3.000 euro il valore minimo. Valore chiaramente esorbitante” secondo Asmel, perche’ “determinava oneri di gara aggiuntivi per almeno 11.000 euro (tre commissari piu’ trasferte), con spreco di denaro pubblico e rischio del blocco, di fatto, delle gare nella fascia tra 40 e 500mila euro, praticamente il 75% di quelle pubblicate dai Comuni. Una battaglia che era partita a maggio da Napoli con il ricorso di Asmel (l’associazione nazionale nata dallo storico consorzio napoletano Asmez) che affiancava quattro comuni italiani: Carignano (Torino), Celle di Bulgheria (Salerno), Cercola (Napoli) e Potenza”. Secondo l’Asmel “l’apertura ai Commissari di gara privati genera costi per 2 miliardi l’anno”. “Quel che piu’ ci sorprende di questa nostra ennesima battaglia contro gli sprechi pubblici – spiega Francesco Pinto, segretario generale Asmel – e’ che il decreto era stato approvato nel silenzio assordante di Anci, che avrebbe dovuto tutelare gli interessi dei Comuni e con il consenso di Anac, che avrebbe dovuto garantire il rispetto della legalita’, invece di esprimere parere favorevole ad un decreto, chiaramente illegittimo perche’ in contrasto con il dettato del Codice degli Appalti come ha poi sancito il Tar. Per non parlare del Ministero delle Finanze, che ha addirittura sottoscritto il decreto senza rilevare il danno erariale”. 


Articolo pubblicato il giorno 8 Agosto 2018 - 11:37

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Tar

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5 aprile 2025

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 20:40

Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due denunce

Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 18:25

Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor: a Casapulla l’omaggio alla letteratura di Donato Cutolo

Dopo i trionfi musicali delle serate con Francesco Tricarico e Francesco Baccini, la rassegna “SottoScale”… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:50

Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito diventa il nuovo epicentro della danza

Napoli si prepara a festeggiare un anniversario senza precedenti, commemorando i 2500 anni dalla fondazione… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:40

Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato

Napoli - Un parcheggiatore abusivo di 55 anni, già noto alle forze dell'ordine, è stato… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:18

Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal Presidente

Un grave episodio di violenza ha scosso il cuore del centro storico di Napoli nella… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 16:53