Appalti pubblici: il Tar accoglie il ricorso di Asmel contro la ‘sprecopoli’ dei compensi ai Commissari di gara

Condivid

 “Una grande vittoria dei Comuni contro la ‘sprecopoli’ del nuovo codice degli appalti pubblici”. Cosi’ Asmel, l’Associazione che raggruppa oltre 2400 Comuni in tutt’Italia, annuncia – in una nota diffusa a Napoli – che il Tar del Lazio “ha accolto il ricorso contro il decreto del Ministero delle Infrastrutture (entrato in vigore il 16 Aprile scorso) sui compensi ai commissari di gara e ha sospeso la parte contestata che ne fissava in 3.000 euro il valore minimo. Valore chiaramente esorbitante” secondo Asmel, perche’ “determinava oneri di gara aggiuntivi per almeno 11.000 euro (tre commissari piu’ trasferte), con spreco di denaro pubblico e rischio del blocco, di fatto, delle gare nella fascia tra 40 e 500mila euro, praticamente il 75% di quelle pubblicate dai Comuni. Una battaglia che era partita a maggio da Napoli con il ricorso di Asmel (l’associazione nazionale nata dallo storico consorzio napoletano Asmez) che affiancava quattro comuni italiani: Carignano (Torino), Celle di Bulgheria (Salerno), Cercola (Napoli) e Potenza”. Secondo l’Asmel “l’apertura ai Commissari di gara privati genera costi per 2 miliardi l’anno”. “Quel che piu’ ci sorprende di questa nostra ennesima battaglia contro gli sprechi pubblici – spiega Francesco Pinto, segretario generale Asmel – e’ che il decreto era stato approvato nel silenzio assordante di Anci, che avrebbe dovuto tutelare gli interessi dei Comuni e con il consenso di Anac, che avrebbe dovuto garantire il rispetto della legalita’, invece di esprimere parere favorevole ad un decreto, chiaramente illegittimo perche’ in contrasto con il dettato del Codice degli Appalti come ha poi sancito il Tar. Per non parlare del Ministero delle Finanze, che ha addirittura sottoscritto il decreto senza rilevare il danno erariale”. 


Articolo pubblicato il giorno 8 Agosto 2018 - 11:37

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Tar

Ultime Notizie

Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio in copertina

Topolino scalcia nel mondo del fumetto con una variant cover da urlo per Napoli Comicon… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:10

Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo scooter e cade, è in fin di vita

Un uomo di 54 anni lotta tra la vita e la morte dopo un violento… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:02

Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras milanisti

Il processo sul potere delle curve a San Siro entra in una nuova fase. La… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:55

Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo Messina Denaro

Palermo – Era soprannominato “Solimano” nei pizzini scambiati tra Matteo Messina Denaro e la sua… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:38

The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird, in onda e online a partire dal 2 maggio

Dopo quindici anni di buco cosmico nella discografia, i The Hormonauts irrompono di nuovo come… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:21

Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73 chilogrammi di cocaina

Finti camperisti turisti in arrivo a Napoli con un carico di ben 73 chilogrammi di… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:15