Cronaca

Angri si prepara ai funerali del caporal maggiore suicida a palazzo Grazioli

Condivid

Fino alle dodici di questa mattina è stata aperta al pubblico la sala mortuaria di piazzale del Verano, a Roma, dove è allestita la camera ardente per l’ultimo saluto al caporal maggiore dell’Esercito Enrico De Mattia, morto suicida sabato scorso con un colpo di pistola alla testasi nel bagno di Palazzo Grazioli.
Originario di Angri, tra parenti ed amici, sono partiti in tanti dal comune dell’Agro sarnese nocerino per raggiungere la città capitolina e stringersi al dolore di papà Giovanni e mamma Anna, increduli per la tragedia che ha colpito la loro famiglia. Tanti altri attenderanno in città il ritorno del giovane militare. Il feretro partirà da piazzale del Verano alle 13.00 per raggiungere alle 17.00 la congrega di Santa Margherita dove resterà fino alle 8.30 di domattina. I funerali sono previsti alle 10.30 nella chiesta di San Giovanni Battista. Intanto proseguono le indagini per ricostruire i fatti e capire cosa abbia indotto il giovane angrese a compiere il gesto estremo. Enrico era stato promosso da poco, era granatiere. Si era arruolato sei anni fa e a settembre sarebbe passato a servizio permanente e, recentemente, aveva superato anche il concorso per entrare nella guardia di finanza.
Il padre Giovanni, in un’intervista rilasciata al quotidiano Il Tempo, ha ribadito che suo figlio era orgoglioso del suo lavoro precisando che la tragedia non ha a che fare con il mondo militare. La deputata del Movimento 5 Stelle, Virginia Villani, è intervenuta in Aula per chiedere chiarezza sulla morte del militare: “Il doloroso episodio deve aprire una riflessione profonda su quella che viene spesso definita la strage silenziosa delle forze armate. Quello del caporal maggiore De Mattia è il terzo suicidio in sei mesi di un militare impegnato nell’operazione Strade Sicure. Tali suicidi sono un fenomeno noto da anni. La morte di De Mattia merita chiarezza: deve servire a svelare eventuali situazioni difficili di chi vive la vita militare nelle forze dell’ordine e nelle forze armate”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2018 - 11:06

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti

Avellino - Un'anziana avellinese è scampata a una truffa ben architettata grazie alla prontezza della… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:13

Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi: un gioiello tra poesia e archeologia

Riapre a Napoli il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi, restaurato con 300mila euro… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:05

Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania

Vallo della Lucania si prepara a un'esplosione di nostalgia e controversie culturali con il Festival… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:00

Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello dell’autista del presidente Eav

Napoli– Si chiamava Carmine Parlato l’uomo che ha perso la vita nel tragico incidente avvenuto… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 19:46

Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana

È stato ritrovato senza vita nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 15, il corpo… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 19:20

Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora 4 vittime nello schianto

Napoli – La storia della Funivia del Faito è segnata da un tragico precedente. Il… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 18:53