Venticinque addetti al servizio di vigilanza, armata e disarmata, in servizio presso la Fondazione Pascale di Napoli, sono a rischio posto di lavoro. A renderlo noto è la Filcams CGIL e Fisascat CISL che spiegano: “Le aziende subentranti in palese violazioni degli articoli contrattuali che disciplinano il cambio appalto hanno deciso di non assumere alcun dipendente e di iniziare il servizio con il proprio personale, nonostante ci siano lavoratori che da oltre dieci anni svolgono servizio presso l’appalto in questione. Tutto ciò avviene sotto gli occhi del committente che non proferisce parola nonostante vi sia una violazione del capitolato speciale di appalto che di pugno proprio hanno scritto”. Ci si trova di fronte, secondo i sindacati, “ad una emergenza occupazionale che si riflette su lavoratori mono reddito padri di famiglia ormai esasperati da una situazione che va avanti da giorni e che non riesce a trovare sbocchi”. Filcams CGIL e Fisascat CISL hanno subito allertato la Prefettura e le autorità competenti e dichiarato, con forza, “la loro contrarierà all’atteggiamento assunto dalle aziende subentranti e dalla totale indifferenza di un ente committente tra i più importanti della città”. I lavoratori si riuniranno in presidio presso l’ingresso principale della Fondazione Pascale di via Semmola, informano le organizzazioni sindacali.
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto