A Roccagloriosa è tutto pronto per la nona edizione de ‘La Rocca delle Arti’

Condivid

Il 23, 24 e 25 agosto ritorna “La Rocca delle Arti”, una mostra a cielo aperto tra i caratteristici vicoletti del centro storico. Come sempre Arte, artigianato, mestieri, tradizioni, gastronomia, artisti di strada e musica popolare, saranno in scena nella vetrina delle eccellenze territoriali. Palcoscenico della manifestazione è Roccagloriosa con le sue bellezze storiche, artistiche culturali, i suoi usi e le sue tradizioni.  La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco, lo scopo è di creare una “festa didattica” volta ad incentivare l’artigianato come forma di sviluppo del territorio, dal manufatto alla gastronomia. Per la IX edizione,“La Rocca delle Arti” diventa ecosostenibile: Durante la manifestazione, infatti, verranno usati materiali biodegradabili e riciclabili al 100% e lungo il percorso saranno distribuite mini isole ecologiche per differenziare i rifiuti in maniera corretta.
Ritornano, anche per l’edizione 2018, i laboratori: Quello delle Arti, a partire dalle 18.30, un angolo dedicato alla creatività, con la cottura di ceramica RAKU, di Gennaro Ricco e Mauro Donegà; Il laboratorio teatrale a cura della Compagnia Scenica Frammenti, alle ore 10:30 in Piazza del Popolo, la sera alle ore 22, la compagnia metterà in scena “Madama Butterfly”. Dopo il successo delle scorse edizioni confermata anche la mostra Iconografica e Filiconica a cura di Andrea Perilli. Novità di questa edizione l’Officina del Farro, illaboratorio dei cavatelli cilentani, “’U Maġaru”, cultura popolare che sta scomparendo, a cura di Angelo Risi e la visita guidata al Museo Antonella Fiammenghi in compagnia della giovane Fistelia, Principessa del popolo dei Lucani, che racconterà gli usi, i costumi e le gesta delle sue genti. Dal museo, dopo il racconto di Fistelia, partirà il corteo in abiti d’epoca che sfilerà per le vie interessate dalla manifestazione.
Immancabili gli appuntamenti con i prodotti del territorio: Alla scoperta dei Mieli del Cilento a cura di Francescantonio Cavalieri e gli Oli da tutto il mondo a cura di Nicolangelo Marsicani. A Roccagloriosa (a partire dalle ore 20.30) e per l’occasione verranno prolungati  gli orari di apertura i due musei archeologici, il Museo “Antonella Fiammenghi” in via Borgo Sant’Antonio e l’Antiquarium in Piazza del Popolo. Inoltre, per agevolare gli ospiti, sarà attivo il servizio navetta. Il tutto sarà allietato da musica itinerante, canti e balli popolari.

Per informazioni è possibile contattare il numero 349 220 15 33


Articolo pubblicato il giorno 21 Agosto 2018 - 19:03

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18