“ E’ un fenomeno al quale si assiste oramai con eccessiva frequenza senza che si adottino i provvedimenti di competenza, nonostante possa costituire un grave pericolo per i cittadini – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Mi riferisco alla scomparsa graduale dalle carreggiate delle strade delle strisce pedonali per consentire l’attraverso dei pedoni, senza che vengano ripristinate per tempo “.
“ Particolarmente colpita dall’assenza delle strisce zebrate è la municipalità collinare che comprende i quartieri del Vomero e dell’Arenella – precisa Capodanno –. Solo per esemplificare le strisce pedonali sono scomparse in piazza Medaglie d’Oro e in piazza Fanzago “.
“ La situazione che si determina, in zone altamente trafficate, è decisamente pericolosa per i pedoni – prosegue Capodanno – che rischiano, nell’attraversare la strada, di essere travolti dagli autoveicoli in transito, sovente a velocità sostenuta, sul tratto di carreggiata dove le strisce pedonali sono, allo stato, del tutto assenti, benché siano presenti anche gli scivoli per i diversamente abili “.
Capodanno al riguardo sollecita un intervento rapido da parte dell’amministrazione comunale partenopea, sulla base di un vero e proprio censimento delle strisce pedonali mancanti, da effettuare sollecitamente a cura della municipalità, provvedendo immediatamente a ripristinare quelle sbiadite per il logorio o addirittura mancanti,
I CCCP di Lindo Ferretti e Zamboni sono pronti a tornare in pista regalando ai… Leggi tutto
Firenze - "Il Napoli secondo me sta facendo un campionato eccezionale, personalmente faccio i complimenti… Leggi tutto
Il 1° marzo 2025, il Teatro Bolivar di Napoli sarà il palcoscenico per il concerto… Leggi tutto
Il Teatro TRAM ospita dal 28 febbraio al 2 marzo lo spettacolo "Artemisia" con gli… Leggi tutto
Il 28 febbraio alle ore 20.00, il Tin-Teatro Instabile di Napoli ospiterà lo spettacolo teatrale… Leggi tutto
La vittoria di misura contro il Genoa, unita alla sconfitta del Napoli a Como, ha… Leggi tutto