#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
19.9 C
Napoli

‘Viaggi in saldo’, la nuova App turistica realizzata da una Start up di giovani a Sant’Anastasia

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tecnologia e software a servizio della promozione di luoghi turistici in Italia e nel mondo. Dall’idea alla realizzazione dell’App per Android, Apple e Internet denominata “Viaggi in saldo” (www.viaggiinsaldo.it) completamente gratuita. L’innovazione offerta dai tre giovani (anastasiani e vesuviani) autori dell’App, ing. P. P., dott. R. S. e grafic designer S. G., è ciò che nel mondo moderno – dove tutto è veloce e in continuo mutamento, dove le distanze sono ormai ridotte al minimo dai mezzi di trasporto e/o metaforicamente annullate dai nuovi media e il digitale portatile, dove le informazioni sulle bellezze naturali, archeologiche, culturali e storiche dei popoli del globo sono a portata di un click – può affascinare i viaggiatori incalliti, i gruppi di amici e i nuovi utenti: il viaggio-vacanza breve, in località attrattive ed a prezzi competitivi.
L’App dei neo imprenditori spazia dalle mete turistiche consolidate alle mete dei paesi emergenti, cercando in rete le migliori offerte, selezionate da un’apposita redazione che poi assembla le informazioni reperite ed offre all’utente finale un pacchetto turistico bello e pronto per essere preso al volo. Il target ideale per gli autori della startup sono ovviamente i giovani, cui viene sottoposto un ventaglio ampio di scelte per poter permettersi di girare il mondo senza pesare troppo sulle “tasche” familiari o proprie. La redazione, infatti, cercando di cogliere le esigenze ed i desideri più vari dei giovani e dei viaggiatori, mette l’innovazione digitale alla base delle ricerche di mercato ma punta a rafforzare e rilanciare il settore turistico prendendo come parametri il miglior periodo, il tour più appetibile, il comfort ed il prezzo più competitivo, segnalando e scommettendo, inoltre, su luoghi turistici meno presenti nei circuiti specializzati.

“La piattaforma nasce, per puro caso, dalla nostra passione per i viaggi e le diverse etnie e culture del mondo. Ogni volta che c’era la possibilità di viaggiare ci riunivamo con i portatili ed attraverso le nostre conoscenze del web, acquisite tramite l’Università o semplicemente attraverso le interminabili ore passate davanti al pc, siamo sempre riusciti ad organizzare dei nostri viaggi in giro per il mondo a prezzi veramente bassissimi. Abbiamo potuto visitare le meraviglie archeologiche del mondo. In poco tempo siamo diventati il punto di riferimento dei nostri amici, che, avendo le tasche “sempre mezze vuote”, si affidavano a noi per la ricerca di una meta adeguata al loro desiderio di girare il mondo. Perché non offrire a tutti questa possibilità? Da questa domanda – spiegano i tre giovani imprenditori anastasiani – sono scaturiti il sito e l’applicazione: tutte le offerte che troviamo di capitali europee, scavi archeologici, monumenti storici e curiosità, sono studiate e verificate dalla nostra redazione per offrirle gratuitamente all’utente tramite la nostra app, scaricabile sia da Playstore, che da Appstore. Il nostro scopo è quello di promuovere un turismo di qualità o semplicemente segnalare dei week-end a tutti quelli che sognano di poter visitare le bellezze del mondo ma che purtroppo, come spesso capita soprattutto ai giovani, hanno risorse economiche limitate. Abbiamo aggiunto, inoltre, una sezione dedicata alle curiosità, una piccola rubrica che può risultare interessante grazie alla ricerca metodica e puntuale della nostra redazione, come ad esempio è avvenuto per la porta dell’inferno in Turkmenistan – una voragine di origine artificiale, che, da un “incidente” del 1971, brucia ininterrottamente e che ancora oggi non tutti conoscono”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2018 - 20:30

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento