I fatti del giorno

Vesuvio, il ministro Costa: ‘Progetto speciale con i Comuni per rimuovere i rifiuti’

Condivid

“Chiedo ai comuni di provvedere con un progetto speciale alla rimozione dei rifiuti dal parco nazionale”. Lo ha affermato il ministro Sergio Costa nella sede dell’ente parco nazionale del Vesuvio ad Ottaviano (NAPOLI), palesando la propria disponibilita’ ad “aiutare i comuni dove possibile”. “Come governo – ha proseguito – stiamo facendo tutti i passi per rendere piu’ vivibili i nostri territori ed il nostro ambiente. Ma ognuno deve fare la propria parte. Non dobbiamo solo provvedere alla videosorveglianza, ma fare in modo che questi rifiuti non arrivino piu’ nelle aree protette e abbandonate”. Il generale Costa ha poi ricordato di essere stato in prima linea lo scorso anno, quando tre diversi incendi mandarono in fumo diversi ettari boschivi del parco nazionale del Vesuvio. “Oggi ci tenevo a essere qui – ha detto – perche’ e’ un ritorno a casa. Ricordo bene quel 9 luglio e le date successive, quando iniziarono gli incendi sul Vesuvio, cosi’ come ricordo che la macchina dello Stato si e’ subito mossa ed ha portato al primo arresto ed alle successive denunce. Ma ci sono stati anche dei problemi per lo spegnimento, e per questo la settimana scorsa c’e’ stato un protocollo d’intesa col ministro Salvini per eliminare quel gap sull’organizzazione delle competenze. In questo anno sono state fatte tante cose, come l’istituzione di due postazioni dei vigili del fuoco nell’area protetta, in quanto loro stessi si sono resi conto che erano troppo distanti fisicamente dalle zone boschive del parco. E si e’ subito anche avviata la bonifica della riserva alto tirone, di competenza dello Stato, la settimana successiva allo spegnimento dei roghi, per rimuovere i residui e per il rimboschimento dell’area. Ma la guerra contro chi deturpa l’ambiente, deve essere fatta tutto insieme”.
“Chi inquina vada via dal suo territorio”. Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, a margine della presentazione del nuovo piano di videosorveglianza nel parco nazionale del Vesuvio, annuncia che il suo ufficio legislativo e’ al lavoro per mettere a punto sotto il profilo giuridico il daspo ambientale, un provvedimento che “potrebbe essere preventivo” dice il ministro o “di natura penale e quindi successivo e accompagnare un altro provvedimento giudiziario”. “Il mio ufficio sta lavorando ed e’ mia intenzione presentarlo al Governo. Lo avevo proposto da comandante della Forestale, poi da generale dei Carabinieri e ora da ministro dell’Ambiente”, spiega.


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2018 - 14:48
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Violenza sulle donne: a Napoli e provincia 5mila denunce l’anno

A Napoli e provincia si registrano tra le 35 e le 40 denunce al giorno… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 21:43

Napoli: 6 interdittive antimafia per aziende alimentari, edili e pulizia

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato nei giorni scorsi 6 ulteriori interdittive… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 20:54

Rapinatore seriale di supermercati arrestato a Salerno

Salerno – Un uomo con numerosi precedenti penali è finito agli arresti domiciliari con l’accusa… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 20:47

Caserta, ultimato il restauro della “Lanterna” della Reggia

Sono terminati gli interventi sulla costruzione ottagonale con cupola posta al centro del Palazzo reale,… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 20:40

Mercogliano, 56enne trovato senza vita in casa 

Da giorni non rispondeva alle chiamate di familiari ed amici fino quando, stamani, è scattato… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 20:33

Barra: non si ferma all’alt: arrestato un 21enne 

Napoli -  La Polizia di Stato ha arrestato un 21enne napoletano per lesioni personali e… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 20:26