#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 19:07
23.3 C
Napoli
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...
Napoli guarda al futuro: 28 progetti innovativi dagli studenti di...
EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del...
Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti
Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure
Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre...
Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato...
A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non...
Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di...
Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per...
Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e...
Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino

Vesuvio, il ministro Costa: ‘Progetto speciale con i Comuni per rimuovere i rifiuti’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Chiedo ai comuni di provvedere con un progetto speciale alla rimozione dei rifiuti dal parco nazionale”. Lo ha affermato il ministro Sergio Costa nella sede dell’ente parco nazionale del Vesuvio ad Ottaviano (NAPOLI), palesando la propria disponibilita’ ad “aiutare i comuni dove possibile”. “Come governo – ha proseguito – stiamo facendo tutti i passi per rendere piu’ vivibili i nostri territori ed il nostro ambiente. Ma ognuno deve fare la propria parte. Non dobbiamo solo provvedere alla videosorveglianza, ma fare in modo che questi rifiuti non arrivino piu’ nelle aree protette e abbandonate”. Il generale Costa ha poi ricordato di essere stato in prima linea lo scorso anno, quando tre diversi incendi mandarono in fumo diversi ettari boschivi del parco nazionale del Vesuvio. “Oggi ci tenevo a essere qui – ha detto – perche’ e’ un ritorno a casa. Ricordo bene quel 9 luglio e le date successive, quando iniziarono gli incendi sul Vesuvio, cosi’ come ricordo che la macchina dello Stato si e’ subito mossa ed ha portato al primo arresto ed alle successive denunce. Ma ci sono stati anche dei problemi per lo spegnimento, e per questo la settimana scorsa c’e’ stato un protocollo d’intesa col ministro Salvini per eliminare quel gap sull’organizzazione delle competenze. In questo anno sono state fatte tante cose, come l’istituzione di due postazioni dei vigili del fuoco nell’area protetta, in quanto loro stessi si sono resi conto che erano troppo distanti fisicamente dalle zone boschive del parco. E si e’ subito anche avviata la bonifica della riserva alto tirone, di competenza dello Stato, la settimana successiva allo spegnimento dei roghi, per rimuovere i residui e per il rimboschimento dell’area. Ma la guerra contro chi deturpa l’ambiente, deve essere fatta tutto insieme”.
“Chi inquina vada via dal suo territorio”. Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, a margine della presentazione del nuovo piano di videosorveglianza nel parco nazionale del Vesuvio, annuncia che il suo ufficio legislativo e’ al lavoro per mettere a punto sotto il profilo giuridico il daspo ambientale, un provvedimento che “potrebbe essere preventivo” dice il ministro o “di natura penale e quindi successivo e accompagnare un altro provvedimento giudiziario”. “Il mio ufficio sta lavorando ed e’ mia intenzione presentarlo al Governo. Lo avevo proposto da comandante della Forestale, poi da generale dei Carabinieri e ora da ministro dell’Ambiente”, spiega.


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2018 - 14:48

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento