Musica

Uno spot per il Cilento: ‘Canzone Appassiunata’ è il nuovo singolo della cantautrice D’Aria con Marco Bruno & Namarà

Condivid

Un videoclip tra “Easy Rider” e “Caro Diario” per “Canzone Appassiunata” il nuovo singolo di D’Aria per Suono Libero Music .
Il prodotto, patrocinato del Comune di Capaccio Paestum, è un omaggio in musica al Cilento, terra d’appartenenza dell’artista che, questa volta ha duettato con Marco Bruno & Namarà, folk band tra le più attive della scena locale.
“Il Cilento è la mia terra e mi rappresenta in pieno, per passione e solarità. E’ un posto pieno di magia che t’avvolge e ti rapisce, tra le meraviglie paesaggistiche e quelle enogastronomiche e ho voluto, con questo progetto, avvicinare il pubblico alla nostra magnifica realtà”, spiega l’artista.
“Canzone appassiunata” è una cover di un brano del 1925 scritto dal poeta e commediografo partenopeo E. A. Mario e che storicamente è stata eseguita da grossi artisti della tradizione napoletana e melodico-italiana.
Tante le voci prestate a questa immortale melodia, da Sergio Bruni a Massimo Ranieri passando per Claudio Villa, Lina Sastri, Mina, Enzo Gragnaniello e gli Avion Travel, fino alla lirica con Tito Schipa.
Tutte versioni fedeli all’originale scrittura ma in questa rilettura, con la produzione musicale di Nando Misuraca , fondatore dell’etichetta discografica indipendente di Napoli,  ha trovato nuova linfa nella voce di D’Aria con un arrangiamento dal sapore street pop e dagli accenti gipsy che sono sottolineati nel video che accompagna questa collaborazione , una lunga cavalcata di due ragazzi in moto che sta tra la severità sorpresa ed infantile di Nanni Moretti alla riscoperta di una Roma magica ed il viaggio quasi iniziatico di Peter Fonda  & friends nell'”Easy Rider” californiano anni ’60.
Un’immersione totale nelle bellezze ancestrali del Cilento, scandito dalle rime del maestro Mario, in quell’amore ostacolato, tanto più bello perché difficile, ostinato, parallelo con il territorio. Una nuova e convincente prova della estrema duttilità interpretativa di D’Aria che passa abilmente dalle sue composizioni pop italiane alle pietre miliari della canzone napoletana mantenendo sempre inalterata una sua cifra personale fatta d’espressività e talento, qui ben coadiuvata dal sound dei Namarà che, con la direzione musicale di Misuraca e quella artistica del paroliere Bruno Tirinelli, sono riusciti a fondersi perfettamente con l’artista cilentana. Il brano disponibile online su Youtube è distribuito, sul territorio mondiale, da Believe Digital e farà parte dell’album dell’artista di prossima pubblicazione.


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2018 - 16:43

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52