#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 15:49
23.8 C
Napoli

Uno spot per il Cilento: ‘Canzone Appassiunata’ è il nuovo singolo della cantautrice D’Aria con Marco Bruno & Namarà

facebook
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un videoclip tra “Easy Rider” e “Caro Diario” per “Canzone Appassiunata” il nuovo singolo di D’Aria per Suono Libero Music .
Il prodotto, patrocinato del Comune di Capaccio Paestum, è un omaggio in musica al Cilento, terra d’appartenenza dell’artista che, questa volta ha duettato con Marco Bruno & Namarà, folk band tra le più attive della scena locale.
“Il Cilento è la mia terra e mi rappresenta in pieno, per passione e solarità. E’ un posto pieno di magia che t’avvolge e ti rapisce, tra le meraviglie paesaggistiche e quelle enogastronomiche e ho voluto, con questo progetto, avvicinare il pubblico alla nostra magnifica realtà”, spiega l’artista.
“Canzone appassiunata” è una cover di un brano del 1925 scritto dal poeta e commediografo partenopeo E. A. Mario e che storicamente è stata eseguita da grossi artisti della tradizione napoletana e melodico-italiana.
Tante le voci prestate a questa immortale melodia, da Sergio Bruni a Massimo Ranieri passando per Claudio Villa, Lina Sastri, Mina, Enzo Gragnaniello e gli Avion Travel, fino alla lirica con Tito Schipa.
Tutte versioni fedeli all’originale scrittura ma in questa rilettura, con la produzione musicale di Nando Misuraca , fondatore dell’etichetta discografica indipendente di Napoli,  ha trovato nuova linfa nella voce di D’Aria con un arrangiamento dal sapore street pop e dagli accenti gipsy che sono sottolineati nel video che accompagna questa collaborazione , una lunga cavalcata di due ragazzi in moto che sta tra la severità sorpresa ed infantile di Nanni Moretti alla riscoperta di una Roma magica ed il viaggio quasi iniziatico di Peter Fonda  & friends nell'”Easy Rider” californiano anni ’60.
Un’immersione totale nelle bellezze ancestrali del Cilento, scandito dalle rime del maestro Mario, in quell’amore ostacolato, tanto più bello perché difficile, ostinato, parallelo con il territorio. Una nuova e convincente prova della estrema duttilità interpretativa di D’Aria che passa abilmente dalle sue composizioni pop italiane alle pietre miliari della canzone napoletana mantenendo sempre inalterata una sua cifra personale fatta d’espressività e talento, qui ben coadiuvata dal sound dei Namarà che, con la direzione musicale di Misuraca e quella artistica del paroliere Bruno Tirinelli, sono riusciti a fondersi perfettamente con l’artista cilentana. Il brano disponibile online su Youtube è distribuito, sul territorio mondiale, da Believe Digital e farà parte dell’album dell’artista di prossima pubblicazione.


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2018 - 16:43

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento